Mediazione 3.0 e negoziazione assistita 2.0

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 35,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giappichelli-Linea Professionale
Collana: Unione Nazionale Avvocati per la Mediazione
Codice EAN: 9788875245603
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 288 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume esamina la disciplina della mediazione civile e commerciale e della negoziazione assistita alla luce delle novità introdotte dal decreto legislativo n. 149 del 10 ottobre 2022 (Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l’efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata), dalla legge n. 197 del 29 dicembre 2022 (Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023), dai due decreti ministeriali del 1° agosto 2023 e dal decreto ministeriale n. 150 del 24 ottobre 2023. Attraverso l’inquadramento degli istituti dalla loro introduzione all’attuale evoluzione e l’illustrazione ragionata delle novità normative si analizzano gli ambiti in cui la domanda giudiziale è attinta dalla condizione di procedibilità con focus su specifici temi (procedimento monitorio, rappresentanza in mediazione, gratuito patrocinio e incentivi fiscali, procedimenti in cui è parte la P.A., condominio, consulenza tecnica in mediazione, mediazione demandata, mediazione telematica, qualità del servizio, negoziazione assistita). Redatto con il contributo di esperti della materia che operano sul campo e di alcuni componenti della commissione ministeriale incaricata di formulare le proposte di riforma della giustizia civile, il testo analizza la genesi e lo spirito della riforma approfondendo le ragioni che hanno guidato le scelte del legislatore. Punto di forza del volume è l’esame della normativa primaria e regolamentare in chiave di lettura pratica per offrire al giurista le prime soluzioni interpretative anche rispetto a criticità che si profilano in fase di prima applicazione. L’opera si presta quindi ad accompagnare tutti gli operatori del settore (avvocati, formatori, magistrati, mediatori) nella fase di passaggio dal modello di mediazione del ‘decreto del fare’ al nuovo modello ‘Cartabia’, offrendo uno schema operativo che non tralascia l’analisi di una ricca rassegna giurisprudenziale e l’approfondimento sistematico dell’intero quadro normativo con un taglio prettamente pragmatico per costituire una guida pratica all’utilizzo degli strumenti di giustizia consensuale nella loro rinnovata veste normativa. Prefazione di Paola Lucarelli.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it