I dimenticati. Otzi la mummia del Similaun. Anna l'esule di Rovigno d'Istria

Giuseppe Corrà
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Bonaccorso Editore
Collana: Narrativa Bonaccorso
Codice EAN: 9788874403653
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 158 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Impiego volentieri qualche parola per presentare questo lavoro narrativo a sfondo storico dello scrittore Guseppe Corrà, dove raccoglie due storie, accomunate da un ideale alone di luce che perfora le tenebre dell'oblìo, riportandole alla luce della memoria. Sì, due storie scomode: la prima per collocare gli eventi al giusto posto con verità; la seconda 'per non dimenticare'. Con una scrittura lineare, precisa e scorrevole, l'autore racconta con dovizia di interessanti particolari la storia del ritrovamento antropologico relativo a Otzi, l'uomo conservato nei ghiacci del Similaun, sfociato, come si sa, in una diatriba conflittuale, lungamente irriisolta, circa il suolo di appartenenza della mummia. [...] Il racconto è centrato sulla figura di Silvano Dal Ben, autentico figlio della Lessinia, Guardia di Finanza di confine, preposto al Soccorso Alpino, che reclama il diritto di riconoscimento del ritrovamento come avvenuto sul suolo italiano. Ne è sicuro, sono luoghi che lui conosce molto bene. Si batte come un leone accampando ragioni inoppugnabili[...] La seconda storia parla di Anna, una donna nata in terra Istriana a Rovigno e costretta ancora bambina, da spartizioni territoriali dettate da leggi assurde, a lasciare, alla fine della Seconda Mondiale, il suolo natìo e a trasferirsi insieme ai suoi familiari in nuove terre italiane, vivendo l'esperienza drammatica di affrontare il vero e proprio esodo di tanti profughi in cerca di un luogo straniero e sconosciuto, ove posare il capo [...] Si riconosce che Giuseppe Corrà in questo duplice impegno narrativo, oltre a una felice versatilità stilistica, rivela la sua stoffa di valente scrittore, capace di portare il lettore a rivivere dal di dentro i drammi, le tensioni, i sogni dei protagonisti, accompagnando Silvano Dal Ben pagina dopo pagina alla sua lotta verso il trionfo della giustizia, condividendo con Anna la ferma volontà che certe insensate tragedie non debbano mai più ripetersi [...]" ... (dalla Presentazione di Elisa Zoppei).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it