Una ricetta per l'Italia. I politici italiani svelano le loro ricette preferite

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 11,90
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 11,90 € 6,55 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,36

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Aliberti
Codice EAN: 9788874245543
Anno edizione: 2010
Anno pubblicazione: 2010
Dati: 127 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Durante l'estate del 2009, Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro ribattezzati da Francesco Cossiga (alias DjK) Carciofo e Cipolla - vanno in onda su Radio2 con Un giorno da pecora, "un talk show senza livrea, non paludato, dal ritmo incessante, senza regole, senza riverenza, senza timore", che ospita uomini politici, capitani di industria, star televisive e insospettabili e stravaganti opinionisti. Per mettere fine alla "crisi di fame" del Paese pensano bene di utilizzare come sigla finale del programma una ricetta. Una ricetta vera, proposta da cinquanta politici italiani, che tutte le sere intorno alle 19.30 danno il loro consiglio culinario agli ascoltatori parlando dei loro piatti preferiti. Alcuni, come Mastella e Tabacci, chiedono aiuto alle mamme, alle mogli e alle segretarie. Pecorario Scanio sceglie solo prodotti dop, Borghezio e Cota consigliano ricette padane. C'è anche chi trova il tempo durante una seduta del Parlamento, come la Mussolini e La Russa. Mercedes Bresso sceglie una ricetta anticrisi con ingredienti poco costosi. I soliti comunisti si fanno notare: Marco Rizzo con il suo "risotto per una sinistra popolare", Ermete Realacci con gli "spaghetti alla margherita". A loro risponde Daniela Santanchè con la "pasta tricolore".