Diari di Napoli, il manoscritto di Zazzera e gli omissis inediti svelati. II parte 1618. Vol. 6: Congiura di Venezia e Suor Isabella governatrice di monache a Pozzuoli e S.Ignazio. (1 luglio-31 dicembre 1618)

Francesco ZazzeraMicco Spadaro
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 44,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: ABE
Codice EAN: 9788872973318
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 188 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Capua arriva l'ordine di far mozzare la testa al capitano Lanfranco d'Alois (sostituito da Franceso d'Ocampo) e, qualora non si trovasse il boia, anche da un chianchiere; a Roma salta il capo a un fedele del cardinale veneziano Priuli per furto di argenteria in casa del Cardinale Aldobrandini: a Venezia il Doge fa fuori le prime due spie napoletane, sospettate di voler tornare a casa, ma salvate dall'ambiguo ambasciatore. A Napoli intanto cade da una carrozza carica di cavalieri provenienti da Giugliano l'avvocato Antonio Caracciolo, si sposa il Duca di Sermoneta con la figlia del Principe di Caserta, e il Duca di Nocera parte per Vicario generale nelle province di Calabria, dove Titta Caracciolo de Alfonzetto, governatore de Catanzaro, merita rischia la galera, così come ha fatto in Abruzzo, il Duca de Barrea col far carcerare il suo capitano di guerra. Tempi duri ma il Viceré che ora se la spassa a Pozzuoli, appoggiato dalla Signora Isabella Tuttavilla governatrice del posto, finendo molto preso dalla gran delettazione con le foretane, e altri, come Nardo Calabrese e Giuseppe Muscettola, sposano chi la Principessa di Scilla e chi la figlia del giudice Macedonio, rimasta orfana di madre, con banchetto dei Caputo a Posillipo e furto serale con bastonate al padrone. Don Ottavio d'Aragona sembra l'unico in campo quando egli stesso sferra un attacco all'armata Turca, che ha raggiunto più di cento imarcazioni, e la Città elegge a nuovi deputati comunali Carlo Grimando, Ottavio Rosso, Aniello de Massa, Cavarretta, Crescolo, e un altro. A Napoli ormai si litiga per un nonnulla. I nipoti del medico Quintio Buongiovanni e i figli del dottore Ristando si afferrarono a coltellate su chi dovesse togliersi il cappelo all'uscita della commedia; in Vicaria, se non il Reggente Alderisio, litiga il dottor Donato Antonio de Graliis con Cesare Frezza sui processi e il consigliere Ferrante Brancia viene frustato, proprio mentre si uccide uno alla Strada dei Librari, a San Ligorio, e un altro a San Lorenzo. Ma anche sui soldi della Piazza di Portanova è scontro fra il presidente de Ponte e il consigliere Saran, né mancano le raccomandazioni del reggente Carlo Tappia per il dottore Giuseppe Gaudio, dichiarato inabile agli uffici. Ma ma il mese si chiude con la festa per Ignazio Loyola, fondatore dei gesuiti, sistemato nella sua cappella al Gesù dagli ufficiali della Vicaria esentati dal lavoro, al quale fece voto il giovane Brancaccio, per la gioia dei seguaci con i quali pranzò il Viceré per festeggiare sia il beato, prossimo a santo, e sia la fine del suo secondo anno di mandato a Napoli, pregno di amanti, successi e mortificazioni per Venezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it