Album Sannio, le figurine antiche. Vol. 2

Rito Martignetti
Attualmente non disponibile
nuovo € 25,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: ABE
Codice EAN: 9788872971321
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 68 p., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Prima dell'avvento del Cristianesimo, la divinità più amata del Mediterraneo era Iside, la Grande Madre, che con il marito Osiride ed il figlio Horus formava la suprema Triade egizia, ricordata fin dai Testi delle Piramidi (2400 a.C.). La dea-maga dai mille nomi (mirionima) era, tra l'altro, "Signora di Benevento", come attestato nei geroglifici dell'obelisco di Piazza Papiniano, appartenente al Tempio isiaco fatto costruire dal devoto Domiziano nell'88-89 d.C. in un luogo non ancora identificato. Per l'egittologo Hans Wolfgang Müller, la città di Benevento "è il più importante centro di sculture originali in Occidente e non condivide questa caratteristica con nessun'altra città fuori dall'Egitto". Scrive Paolo Cortesi: "Quando il cristianesimo venne istituzionalizzato, iniziò la distruzione sistematica dei templi pagani". Ancora più esplicito, è lo storico Elio Galasso, che scrive nel Catalogo Electa di una grande Mostra su Iside del 1997 a Milano: "Giunti nel 571 a Benevento, i Longobardi distrussero ogni traccia di quella divinità, per accreditarsi come neofiti cattolici e signori del ducato di Benevento… La sua condizione di sorella e sposa di Osiride evocava ancestrali ripulse dell'incesto, trasferite ai sabba intorno al noce, marcati di sessualità oscena. Nel pantheon egizio Iside 'grande di incantesimi', ricomposto il corpo di Osiride fatto a pezzi da Seth, gli aveva restituito il soffio della vita muovendo le ali: da lei la strega ereditò poteri magici e capacità di volo; e la luna, astro di Iside e della fertilità ciclica della natura, rischiarò i convegni diabolici nelle credenze popolari". Questo libro è una chicca di 30 episodi, esposti, anzi sfogliati, anzi collezionati, proprio come in un album di storia, con tanto di figurine.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it