Fermata a richiesta e altri racconti

Luisa Ferrari
Attualmente non disponibile
nuovo € 10,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Robin Edizioni
Collana: Libri per tutte le tasche
Codice EAN: 9788872745632
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 136 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Molti hanno scritto dell’amore, dell’abbandono, della felicità, molti della violenza, dell’ingiustizia, del dolore; ma il tema della rinuncia è stato spesso sottaciuto, perché troppo inscritto nelle nostre azioni, troppo presente e scomodo. Eppure non c’è momento della nostra vita che non nasconda l’insidia di un rimandare ad altro tempo quanto non ci riesce di ottenere, di un ripiegare su scelte più accessibili quando avremmo desiderato raggiungere le mete coltivate nei nostri sogni. A volte la rinuncia è semplicemente inserita nella trama degli avvenimenti, il caso ci governa e non abbiamo facoltà di decisione, facilmente allora ci rassegniamo a soluzioni di ripiego o semplicemente indietreggiamo e ci riteniamo ugualmente appagati. In ogni rinuncia è nascosta una menzogna, un’incapacità a leggere i segnali che ci provengono dall’esterno o dalla nostra interiorità non adeguatamente interrogata e ascoltata. Gli undici racconti che compongono questa raccolta sono stati scritti in momenti diversi e con diverso intento, ma accomunati dalla necessità di affondare la lama nei meandri dell’indicibile e del non comunicabile, nel tentativo di rintracciare un senso che plachi la nostra ansia di comprendere le sconfitte e di attrezzarci per reinventare un percorso che ci consenta una via di scampo, se non di fuga. I protagonisti sono bambini, adolescenti, donne e uomini adulti che si affannano in questa ricerca e talvolta il peso della rinuncia è di poco conto se confrontato con il riappropriarsi di uno stato di quiete che consente di progredire nel cammino. Talaltra invece il peso è devastante, perché introduce un mutamento di rotta che sconvolge totalmente ogni volontà di resistenza e comporta una ridefinizione del nostro ruolo. Possiamo solo limitarci a rinunciare a capire, un comportamento che ci viene inflitto e che percepiamo come ingiustizia; a desiderare, una meta per la quale ci sentiamo inadeguati; a intraprendere, una strada che ci appare irta di ostacoli che non sappiamo come superare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it