L' Oreste trasformato

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 10,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Robin
Collana: Libri per tutte le tasche
Codice EAN: 9788872742051
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 79 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La silloge è articolata in trentasei componimenti poetici riconducibili a due schemi tradizionali, l'elegia e il sonetto, che si alternano nell'intera raccolta; il distico elegiaco è costruito abbinando un novenario ed un settenario in luogo dell'esametro, mentre il pentametro è reso con una coppia di settenari. Quanto al ritmo, esso risulta più variato rispetto alla scansione prosodica classica, il numero delle sillabe, dunque, si distingue come sola fedele coincidenza tra i due metri. La struttura del sonetto risulta invariata se non in merito alle rime, quindi, tenendo conto di un frequente ricorso a dialefe e sinalefe, i versi delle due quartine e delle due terzine di ciascuno sono riconducibili all'endecasillabo. Alle liriche è affidato il ruolo di far avviare la narrazione in prima persona di un'infelice, morbosa vicenda d'amore e, con il suo dispiegarsi, si ispessisce, altresì, l'intersezione con una complessiva riflessione di carattere esistenziale, che gradualmente si emancipa dalla dimensione soggettiva della voce narrante per approdare a sentenze di taglio gnomico, diretto, proprie della stagione lirica arcaica, il cui tono esasperato non tradisce quella sensibile lucidità, ambiziosa a renderle quanto più condivisibili, soprattutto svincolate da qualsiasi intreccio. In conclusione, non è inopportuno ribadire che in ciascuna poesia, sia al livello del significante che del significato, si è ricercata l'integrazione tra l'istituzione letteraria e la personale esigenza espressiva cui l'autore è stato chiamato da un'inquietudine che ha sperato di riflettersi e indagarsi nelle risonanze di un patrimonio inesauribilmente suggestivo.