Macchine magnetiche meravigliose. Costruire modelli di motori elettrici con parti di recupero

H. P. Friedrichs
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 17,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Traduttore: Roberto Armani
Editore: Sandit Libri
Codice EAN: 9788869284847
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 178 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Vi trovate davanti a un vecchio tavolo da gioco, nel vialetto di un mercatino dell'usato. Su quel tavolo ci sono una pentola di alluminio da un litro, un portacandele votive, pezzi di qualche macchinario da ufficio e la targa in legno di una premiazione. Cosa ci vedete? Se non avete risposto "un motore radiale a sei cilindri ad attrazione elettromagnetica", allora vi serve questo libro! In queste pagine l'autore esplora i principi che stanno alla base del funzionamento e della costruzione di cinque semplici ma sorprendenti modelli di motore elettrico. Gli aspiranti modellisti meccanici vengono spesso scoraggiati dalla mancanza di utensili come frese, torni o trapani a colonna. H.P. Friedrichs dimostra che con alcune conoscenze di base, occhi aperti e mente acuta, è possibile utilizzare parti e materiali comunemente reperibili (e spesso scartati) aggirando la mancanza di macchinari costosi. Infatti, tutti i motori di questo libro sono stati costruiti partendo da componenti di recupero e possono essere assemblati anche con i soli utensili manuali. Imparerete dove cercare e trovare i materiali e dove recuperare i cuscinetti più adatti. Apprenderete come sia possibile ricavare dalle parti di scarto dei solenoidi utilizzabili e come fabbricare bobine per avvolgerne di vostri. Imparerete a mettere in fase i vostri motori, a costruire una biella, a realizzare un commutatore partendo da zero, a utilizzare un sensore a effetto Hall per rilevare la posizione del magnete, a usare un transistor come interruttore e altro ancora.