Da Roma a noi. Viaggio nella letteratura latina. Con e-book. Con espansione online. Vol. 2

Carola FinziGianfranco Nuzzo
Prenotabile, lo cercheremo per te
nuovo € 29,00
Prenota nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Palumbo
Codice EAN: 9788868899820
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 1 voll.
Scopri qui
Scopri qui

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il corso, derivato dall'edizione in tre volumi Hereditas, prevede due volumi agili, ma organici ed esaustivi. La foliazione ridotta non è solo frutto di tagli bensì il risultato di un ripensamento generale dei contenuti che si proponeva tre obiettivi: rispondere alle esigenze dei licei di riferimento; presentare un'offerta antologica superiore ai diretti competitor; mantenere la trattazione organica, esaustiva e accessibile in modo autonomo dagli studenti. Gli obiettivi sono stati raggiunti riunendo gli autori cosiddetti "minori" in un unico capitolo di contestualizzazione letteraria e finalizzando i percorsi antologici sia alle tematiche imprescindibili degli autori, sia alle materie di indirizzo di Scientifici e Scienze umane. L'individuazione dei temi dell'autore e il confronto con il presente sono due punti su cui si è concentrata la nuova opera: perché gli studenti oggi dovrebbero leggere Cesare, Virgilio o Petronio? Cosa dicono questi autori che possa essere ancora utile per loro? Motivare gli studenti allo studio di una letteratura così lontana nel tempo diventa più semplice quando si dà risposta a domande di questo tipo. Da qui, l'idea dei Temi d'autore come ponte tra ieri e oggi, e dei testi-tema, cioè testi particolarmente significativi che stimolano l'operatività, la riappropriazione e la riflessione critica. Anche l'approccio ai testi è stato modificato: volendo privilegiare il piacere della lettura, la maggior parte dei brani è data direttamente in italiano; tuttavia, l'aspetto linguistico e/o stilistico è garantito dalla presenza di brani "italiano con latino", in "latino-italiano", in "solo latino" ma assistito, e, per gli autori maggiori, di un brano testo-stile. La riflessione sul lessico è stata accentuata nelle schede "Le parole del…" e "Dal latino alle lingue moderne" e negli esplosi "Latine loqui", tutti corredati da esercizi di Lessico attivo, in cui il confronto tra il latino e l'italiano mira a potenziare la competenza linguistica. L'opera pone attenzione sia all'interdisciplinarietà, in vista di un allenamento costante alla gestione del colloquio dell'esame di Stato, che allo sviluppo di competenze orientative attraverso la proposta di attività che mettono in gioco soft skills come la capacità di pianificare e organizzare, di lavorare in team, di comunicare, ecc. Le schede Nexus, corredate di dati statistici e puntuali riferimenti legislativi e attivate con Domande per riflettere, sono state pensate per l'acquisizione delle competenze di educazione civica, che riportano all'oggi e al vivere civile. Presente anche il raccordo con lo STEM attraverso la proposta di attività finalizzate, coerentemente con lo spunto fornito dalla letteratura latina, al collegamento con l'area disciplinare scientifica Da attenzionare all'interno dell'opera l'utilizzo della IA come risorsa per stimolare il pensiero critico e la creatività.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it