Il Biennio Rosso a Terni 1919-1920. Tra metamorfosi industriale e avvento del fascismo

Giovanni Ruggiero
Attualmente non disponibile
nuovo € 20,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Nuova Prhomos
Codice EAN: 9788868536107
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 276 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Così scrive l'autore nella premessa: "La presente ricerca è nata, oltre che da un particolare interesse personale, dalla constatazione della mancanza di lavori specifici sul movimento operaio e contadino ternano in un periodo particolarmente importante per la storia nazionale quale il biennio 1919-1920. Pur se alcuni fatti del periodo sono già stati trattati in altre pubblicazioni, mancava una descrizione progressiva degli avvenimenti maggiormente significativi per la storia del movimento operaio ternano in quel particolare Biennio, esposti in una prima fase nella mia tesi di laurea Il movimento operaio e contadino a Terni nel biennio 1919-1920, tesi discussa presso l'Università degli studi di Perugia nel 1989 con i proff. Giancarlo Pellegrini ed Ernesto Galli Della Loggia, rispettivamente nelle figure di relatore e controrelatore. A parere di chi scrive, sembrava che allo scoccare dei cento anni da quei fatti, e con nuovi strumenti di indagine e accesso a nuove fonti, fosse giunta l'ora di rimettersi in cammino e provare a completare quel lavoro. Questa ricerca si è avvalsa, quindi, della consultazione di alcuni giornali dell'epoca, quali «La Turbina», «La Sommossa», «L'Unione Liberale», l'«Avanti!», «La Battaglia», «Il Corriere della Sera», nelle loro edizioni dell'intero Biennio rosso («Avanti!» dal 1896, «l'Unione Liberale» dal 1860), la rivista ideologica socialista «Critica Sociale», «l'Ordine Nuovo», nonché degli Atti di Polizia custoditi nell'Archivio Centrale dello Stato di Roma, degli Atti Parlamentari della Camera del Regno d'Italia e degli Atti concernenti alcuni aspetti della vita locale custoditi presso l'Archivio di Stato di Terni; fonti poste a confronto con testimonianze scritte e orali dei protagonisti dell'epoca, già contenute in precedenti lavori, il più rilevante dei quali è la pubblicazione di Alessandro Portelli, "Biografia di una città. Storia e racconto: Terni 1830-1985". Prefazione di Renato Covino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it