Sempre sulle corde. Le funivie connettono. Ediz. illustrata

Wittfrida Mitterer
Pronto per la spedizione in 3 giorni lavorativi
nuovo € 36,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Athesia
Codice EAN: 9788868394219
Anno edizione: 2019
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 352 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il paesaggio delle funivie del Tirolo viene documentato con uno sguardo che travalica i confini regionali ed europei. Sono stati selezionati oltre 40 progetti che vanno dal piano inclinato con contrappesi idraulici di Ridanna fino ai moderni impianti di risalita di città in Europa e Sud America, in un arco temporale che dal 1870 arriva ai giorni nostri. Eccitanti opere ingegneristiche che, all'inizio del secolo scorso, hanno stimolato progetti innovativi. Il motto "il bisogno stimola la creatività" sottolinea il ruolo che l'inventiva ha sempre avuto per gestire le sfide quotidiane del paesaggio alpino. Nella storica regione del Tirolo è stato realizzato il primo esempio di funivia collaudata per il trasporto pubblico al mondo (funivia del Colle 1908). È anche il luogo di sperimentazione di tanti pionieri del trasporto funiviario come Luis Zuegg, Karl Hölzl, Hans Trojer, Kurt e Ernst Leitner, Arthur Doppelmayr, Erich Kostner o Erich Kastlunger. La loro tradizione costruttiva e le loro conoscenze hanno portato le aziende a diventare leader mondiali del settore. Più di 500 foto, alcune delle quali inedite, raccontano la movimentata storia della funivia del Tirolo dal 1900 a oggi. In testi chiari e concisi vengono descritte le visioni per il futuro e, attraverso gli esempi documentati, anche le ipotesi per nuove reti di collegamento. Le testimonianze dirette analizzano le potenzialità di sviluppo e gli interessi del futuro mercato dei trasporti. Nonostante la resistenza iniziale da parte della popolazione locale, la creazione delle funivie si è rivelata una grande opportunità per collegare e rendere accessibili montagne e valli. Questo ha cambiato le nostre abitudini di vita, il modo di trascorrere il tempo libero e ha sviluppato in modo sostenibile economia e paesaggio. Nella sezione fotografica sono presenti anche le immagini della mostra "Sempre sulle corde. Le funivie connettono" (aprile 2018-aprile 2019, Forte di Fortezza).