Inclusion, citizenship and intercultural dialogue. Some international perspectives

Pronto per la spedizione in 3 settimane
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Pensa Multimedia
Collana: Questioni pedagogiche e formative
Codice EAN: 9788867605613
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 212 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In today’s pedagogical landscape, reflection on issues relating to inclusion, citizenship and intercultural dialogue becomes a pivotal element for the construction of an inclusive, sustainable and democratic society which, without a common inspiration and a faith resting on the basic values of freedom and justice, could not exist. On these issues, scientific debates started, as early as 1990, both at national and international level; tracing, on the one hand, outlines for the future of school education, with a particular focus on the promotion of personal development and civil values. These include the preservation of the stability of European democracy; the spread of an identity of European citizenship, in the concrete reality of Europe; the problem of cultural identity in a complex multiethnic and multicultural society; the promotion of rights-duties of belonging and coexistence and, on the other hand, concrete educational itineraries inherent in the relationship between education for research and citizenship, which represents the union between theoretical reflection and social commitment. In this work we analyse, without pretending to exhaustiveness, the following categories: citizenship, inclusion and intercultural dialogue, interwoven with the question of the New Democracy in the world, which appears to be the only way to rescue our societies from drifting, and to create stability and security. It is a question of developing, at school, specific competences defined by the European Union as social and civic competences revolving around the following descriptors: recognition of the dignity of the human person; relational identity and membership; otherness and relationship, and participation-active citizenship. The book develops such issues through the contributions and international perspectives of Italian scholars and colleagues from the University of Moscow State University of Psychology and Education.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it