Nessuno ha il diritto di chiamarsi amore

Nadia Giannoni
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 13,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Robin
Collana: Robin&sons
Codice EAN: 9788867404629
Anno edizione: 2014
Anno pubblicazione: 2014
Dati: 266 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

C'è una strana alchimia quando due persone si incontrano: battiti di ciglia, palpiti di cuore, una promessa e via. Sembra si chiami amore. Poi d'improvviso basta un nonnulla, una disattenzione, una mala parola, uno schiaffo, un pugno, un livido e... zac! una coltellata nel punto esatto dove si rompono i pensieri. Dove si rompe una vita. E allora, possiamo ancora continuare a chiamare tutto questo amore? Quell'agognato sentimento per cui si sono scalate montagne, trascorse notti insonni, moltiplicate rose rosse... insomma, l'amore che fine fa? Sono questi gli interrogativi che attraversano la mente della dottoressa Gastaldi, una psicologa alquanto singolare, che irrompe nella vita di Giulio, in arte Tirabaci, giudice in pensione di un onoratissimo tribunale, coinvolgendolo in un'impresa assurda quanto improbabile: processare l'amore. Mettere sul banco d'accusa non un uomo o un ipotetico colpevole, bensì quel sentimento su cui per anni, secoli, sono scorsi fiumi d'inchiostro, alla ricerca della perfetta alchimia. Ci riuscirà? Ci riusciranno? Incroci di vite, dati, fatti e controversie, si muovono in un'altalena psicologia/giustizia, che rende il romanzo brillante, avvincente e non di meno toccante. A fare da sfondo non sono che le morti bianche in amore, quelle che con termine grossolano si continuano a chiamare femminicidi.