Sguardi sull'Asia. Scritti in onore di Michelguglielmo Torri

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 28,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 28,00 € 15,40 per saperne di più
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,60

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: I Libri di Emil
Codice EAN: 9788866801962
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 324 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume si suddivide in quattro parti, che rispecchiano i nuclei tematici principali attorno ai quali si sviluppano i saggi. La prima sezione indaga l'immagine che si è venuta a creare dell'India nel resto del mondo a partire dell'epoca romana, quando essa veniva percepita come la terra lontana e misteriosa da cui provenivano preziose spezie e seducenti aromi. Seguono riflessioni sull'immagine dell'India nel Medioevo e nei secoli successivi: non si tratta più di una visione creata da osservatori occidentali, bensì da un autorevole asiatico: al-Biruni. Nel volume viene infatti pubblicata la traduzione in italiano del capitolo iniziale di al-Hind, compiuta direttamente dal testo originale in arabo da Claudia M. Tresso. Rileggendo al-Biruni si scopre che la sua idea dell'India sembra inaspettatamente precorrere quella dell'orientalismo europeo tra il Settecento e gli inizi del Novecento. I saggi raccolti nella seconda sezione mettono in luce il passaggio dalla fase della fascinazione dell'Occidente per l'Asia alla fase in cui ha preso corpo l'egemonia occidentale in Asia. Dopo una rapida parentesi sul Medio Oriente, nella quarta e ultima sezione si affrontano alcune delle più importanti questioni che riguardano la storia e la politica dell'Asia dal dopoguerra a oggi: lo scontro tra la leadership maoista e le forze di governo esterne al Partito Comunista; la crisi del laicismo in India a partire dai governi di Indirà Gandhi; la crisi del sistema liberale in Giappone; i mutamenti scaturiti dalla fine della Seconda guerra mondiale, dalla caduta dell'Unione Sovietica e dalla fine della guerra fredda.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it