Studi in onore di Umberto Belviso

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 150,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Cacucci
Codice EAN: 9788866110460
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione: 2011
Dati: 2012 p.,libro rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Volume I. IMPRESA. Brevi riflessioni in tema di nomina alle cariche sociali nell'impresa sociale di Caterina Luisa Appio. La teoria dell'imprenditore occulto e la teoria dell'informazione: una rivisitazionedi Ermanno Bocchini. Gli enti del terzo settore di Giuseppe Chiaia Noya. L'avvio dell'attività imprenditoriale tra diritto sostanziale e adempimenti amministrativi (la comunicazione unica per la nascita dell'impresa nel c.d. decreto Bersani-bis in materia di liberalizzazioni) di Vincenzo Donativi. La pubblicità degli atti in lingua straniera di Carlo Ibba. La concorrenza e l'agricoltura nell'attuale esperienza europea: una relazione speciale di Antonio Jannarelli. La sorte del contratto concluso dall'institore senza spendere il nome dell'impresa di Ugo Minneci. Coordinamento consortile per la competitività  delle imprese tra codice civile e leggi speciali di Gian Domenico Mosco. Il diritto di distribuzione di Ugo Patroni Griffi. Venir meno della continuità  aziendale e adempimenti pubblicitari di Gabriele Racugno. Il diritto dei marchi e le sue regole di interpretazione: fra diritto internazionale, diritto comunitario e Costituzionedi Marco Ricolfi. La pubblicità  ed il vizio della gola di Luigi Carlo Ubertazzi. Società. Le società a partecipazione pubblica nell'osmositra diritto societario. e diritto amministrativo: assetti proprietari, modelli di governance, operazioni straordinarie di Niccola Abriani. Brevi note in merito alla nuova disciplina delle partecipazioni potenziali: verso quali disclosure? di Filippo Annunziata. La relazione sul governo societario e gli assetti proprietari: quel nulla di inesauribile segreto di Antonio Blandini. I poteri di iniziativa assembleare degli azionisti tra riforma del diritto societario e Direttiva n. 2007/36/CE di Sabrina Bruno. Le società  miste, il socio operativo e le attività extra moenia di Rosa Calderazzi. Radici e precedenti storici della devoluzione cooperativa di Maria Cecilia Cardarelli. La pubblicità  del gruppo (art. 2497 bis c.c.): la trasparenza delle attività  di direzione e coordinamento tra staticità e dinamismo di Vincenzo Cariello. Riflessioni sulla trasformazione eterogenea di Michele Castellano. La funzione del collegio sindacale delle società  quotate, tra prevenzione e allerta della crisi d'impresa di Daniela Caterino Le riduzioni di capitale nelle società cooperative di Emanuele Cusa. Quale modernizzazione per il diritto contabile italiano? di Lorenzo De Angelis. La postergazione del credito del socio finanziatore di Giampaolo de Ferra. Spunti di riflessioni sul divieto di assistenza finanziaria ex art. 2358 c.c. di Annamaria Dentamaro. La revocabilità  dell'avviso di convocazione assembleare da parte dell'organo amministrativo di Michele S. Desario. Sulla eliminazionedel libro dei soci nella s.r.l. (prime osservazioni ai commi da 12-quater a 12-undecies dell'art. 16 del d.l. anti-crisi.