Palazzo d'Avalos e l'ex carcere di Procida. Il complesso monumentale rinascimentale tra passato, presente e futuro. Ediz. a colori

Rosalba IodiceAlessia Fratta
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 29,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Nutrimenti
Collana: Fuori collana
Codice EAN: 9788865945483
Anno edizione: 2017
Anno pubblicazione: 2017
Dati: 287 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Palazzo d'Avalos e il complesso monumentale di Terra Murata sono un importante bene culturale di Procida. Questo libro vuole valorizzarne la storia e insieme porre il grande tema del suo recupero, sottolineandone il forte senso valoriale e simbolico come 'Città rinascimentale nell'isola del Mediterraneo'. Ricostruisce storia e funzioni a cui il complesso è stato destinato nei secoli e, nello stesso tempo, illustra il Piano e il Programma di valorizzazione per il futuro. Il complesso monumentale di Palazzo d'Avalos, residenza e intervento urbano rinascimentale, poi sito reale e infine bagno di pena e carcere, con i suoi circa ventimila metri quadrati, oltre agli spazi aperti e allo storico tenimento agricolo, dovrà ospitare funzioni sostenibili rivolte alla crescita culturale, sociale ed economica dell'isola, ma innanzitutto compatibili con la più appropriata funzione di conservazione e tutela del complesso stesso, in una forma che contemperi e rielabori la sua memoria e, con essa, il suo significato. La sua intensa e luminosa storia percorsa dal finire del '500 allo splendore del '700, fino alle ombre degli ultimi due secoli, è ampiamente narrata come un intreccio indissolubile per intraprendere e tessere il possibile percorso di sviluppo contemporaneo. La sua nuova vita è un momento di rilevanza epocale, poiché è portatrice di un nuovo fondamentale passaggio nell'uso del complesso monumentale che segnerà, ancora una volta come nel passato, il destino dell'isola di Procida. La conoscenza di questo patrimonio, i significati e i valori succedutisi nelle varie epoche, sono dunque oggi anelli essenziali per la costruzione del suo futuro. Procida, isola mediterranea, è una grande risorsa per l'intera regione e parte della straordinaria bellezza dei Campi Flegrei di cui è naturale avamposto e, al contempo, uno dei preziosi gioielli del golfo di Napoli e della sua millenaria storia. Il Palazzo d'Avalos si inserisce, dunque, a pieno titolo tra gli attrattori culturali e del turismo del Sud Italia e la sua rigenerazione può alimentare, in maniera virtuosa, un turismo sostenibile per l'isola. La rinascita di questo complesso monumentale potrà essere un importante tassello per il Mezzogiorno e il Mediterraneo. Potrà aprire le porte all'ospitalità e alla permanenza di visitatori legati alla ricerca, al sistema universitario straniero, alle residenze per creativi e alla produzione culturale divenendo la nuova fabbrica per l'isola nel mondo dell'arte, della conoscenza, della ricerca e dell'alta formazione, accompagnando così le speranze e le visioni del futuro dei giovani di questa splendida terra senza snaturare la sua identità e i suoi ritmi. La valorizzazione dell'ex carcere, dunque, dovrà essere costruita intorno al riuso del Palazzo d'Avalos per attività culturali - gestite anche da istituzioni private: alta formazione nel campo ambientale e turistico, corsi e master universitari internazionali, atelier per artisti - che saranno propulsori anche per sostenere la redditività dell'investimento ricettivo come 'albergo della cultura o dimora storica' negli edifici ottocenteschi realizzati per assolvere la funzione di carcere. In un'economia basata sulla conoscenza, la capacità di attrarre e formare talenti è un fattore decisivo per competere nel Mezzogiorno d'Italia: bisogna investire sul talento dei giovani e la formazione di qualità. Il palazzo, quindi, rappresenterà il motore intelligente di quella che in Europa viene definita oggi 'l'industria culturale della creatività', in una piccola isola dalla forte identità, dai densi valori della tradizione e dai paesaggi mediterranei.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it