La fabbrica dei malati. Business, manipolazione e corruzione dietro al mercato delle industrie farmaceutiche

Marcello Pamio
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 14,90
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Macro Edizioni
Collana: Un' altra storia
Codice EAN: 9788865882795
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 128 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dopo Dittatura vaccinale e Scacco a Big Pharma, Marcello Pamio torna con questa nuova edizione de La Fabbrica dei malati, un’inchiesta sugli interessi e i crimini di Big Pharma. A livello globale, infatti, la “malattia” rappresenta un mercato che vale migliaia di miliardi di euro ogni anno e viene gestito da aziende prive di scrupoli a cui interessano solamente i profitti e non la salute delle persone. Alle multinazionali del farmaco, infatti, non importa guarire le persone: l’obiettivo, al contrario, è aumentare il mercato e far crescere il numero dei malati, rendendo così le malattie croniche. L’autore mostra come la commercializzazione della malattia richieda una regia ben precisa, portata avanti dalle aziende farmaceutiche che devono coinvolgere i medici per prescrivere le ricette, reclutare i ricercatori in modo che inventino nuovi disturbi, mentre i pazienti richiedono i farmaci perché convinti di essere malati. In questo libro, Marcello Pamio svela la trama e la sceneggiatura di un inganno globale, visto e vissuto ogni anno da centinaia di milioni di persone. Soltanto se si conosce esattamente come agisce il Sistema si è in grado di difendersi. La fabbrica dei malati è un’inchiesta approfondita sul funzionamento dell’industria farmaceutica e sul sistema sanitario globale. Marcello Pamio denuncia un meccanismo ben collaudato, che mira a trasformare persone sane in pazienti cronici, alimentando un mercato che genera profitti miliardari. Ampio spazio viene dedicato agli inganni e al business delle multinazionali del farmaco, spiegando anche la differenza fondamentale tra screening e prevenzione. L’autore non si limita a denunciare gli intrighi e i profitti milionari di Big Pharma, ma spiega cosa fare per difenderci dal marketing farmaceutico. Il libro si sviluppa attraverso un’analisi dettagliata di diverse strategie adottate dalle aziende farmaceutiche e dalle istituzioni sanitarie per ampliare il bacino di “clienti”. Tra queste strategie troviamo: Manipolazione delle informazioni: la costruzione di campagne mediatiche che diffondono paura e promuovono l’uso eccessivo di farmaci. Abbassamento dei valori di normalità: molte condizioni che un tempo erano considerate normali sono oggi classificate come patologie, aumentando il numero di diagnosi e di prescrizioni. Anticipazione delle diagnosi: lo screening precoce porta a trattamenti inutili e dannosi per molte persone. Creazione di nuove malattie: il fenomeno del “disease mongering” (commercializzazione della malattia) ha portato all’invenzione di disturbi prima inesistenti, come la sindrome delle gambe irrequiete o l’iperattività negli adulti. Un capitolo particolarmente denso è dedicato ai vaccini, tema a cui l’autore aveva già dedicato Dittatura vaccinale, con particolare attenzione ai rischi e agli effetti collaterali poco discussi se non addirittura occultati dai media. Pamio pone interrogativi sulle reali intenzioni delle multinazionali farmaceutiche, sottolineando come la paura sia diventata un potente strumento di controllo. Il libro si chiude con una riflessione sulle possibili soluzioni: informarsi in maniera indipendente, diffidare di diagnosi affrettate e scegliere stili di vita sani per prevenire le malattie senza ricorrere in modo indiscriminato ai farmaci.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it