Studi sul collezionismo a Lucca. Dall'Età moderna all'Unità

Emanuele Pellegrini
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Maria Pacini Fazzi Editore
Codice EAN: 9788865508831
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 172 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro è un viaggio fino al bordo estremo della storia di Lucca quale Stato autonomo, tra opere, collezioni, immagini, musei. Presenta una serie di ricerche che, partendo dal sedicesimo secolo, arrivano al momento in cui la città perse il suo status di repubblica oligarchica e, dopo la trasformazione in ducato, entrò nella Toscana lorenese per sciogliersi infine nell'Unità nazionale. Nel conservare un patrimonio monumentale pressoché intatto, Lucca ha mantenuto la geometria dei percorsi cittadini, le prospettive urbane, le griglie dell'abitare che ci dicono molto anche delle molteplici storie della città (economica, religiosa, sociale, politica) che si sono sovrapposte secolo dopo secolo. Questo libro prova allora a raccontare di spazi interni modellatisi nel succedersi delle generazioni dei vari nuclei familiari e di spazi esterni su cui si sono poggiati gli occhi dei viaggiatori - uno su tutti: John Ruskin -, inizialmente sospettosi di una città troppo poco rinascimentale per essere toscana e troppo poco romana per essere davvero quella Lucca antica del triumvirato. Turisti che però alla fine vengono inesorabilmente vinti da una ricchezza di coordinate figurative unica, capace di dischiudere, ad occhi divenuti col passare del tempo sempre più avidi, improvvise epifanie della vista. Il libro raccoglie e incrocia quindi storie diverse di uomini e oggetti: dal russo Demidov ai ministri della Real Casa Savoia, da Antonio Mazzarosa agli anonimi banditori d'asta del Sei e Settecento, dai fondi oro cari a Ridolfi alla grande pittura di storia di Camuccini e Landi. Da punti di vista cronologici e tematici differenti, esse offrono una nuova lettura del patrimonio culturale cittadino. Sguardi, e vite intere, sostano e passano sulle pietre di Lucca che continueranno a sollecitare ricerche, dialogo e interpretazioni per quegli studi lucchesi sempre bisognosi di costanti aggiornamenti e continue riletture.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it