Sinestesie. Rivista di studi sulle letterature e le arti europee (2023). Vol. 25: Una disperata vitalità. Pier Paolo Pasolini a cent'anni dalla nascita 1922-2022

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 40,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: La Scuola di Pitagora
Codice EAN: 9788865428900
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 336 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alberto Granese, Luigi Montella, Introduzione; Luigi Montella, La 'visionaria concretezza' poetica nella Ballata intellettuale per Titov; Alberto Carli, «Comincerò la mia scelta proprio dal Molise» Pier Paolo Pasolini, il dialetto e il canto popolare; Antonio Montinaro, Le lingue di Pier Paolo Pasolini; Erminio Risso, L'Estetica in Pasolini e di Pasolini: da Picasso all'espressionismo sperimentale Giorgio Patrizi, Quale mondo per Gennariello? La periferia secondo Pasolini; Letizia Bindi, Piccole patrie, borgate e altri 'mondi di vita' in Pier Paolo Pasolini; Giovanni Genna, L'«edipo castratore»: attorno alla polemica Pasolini-Sanguineti; Andrea Gialloreto, «L'odore dell'India» fra ricerca dell'Altrove e orientalismo terzomondista; Paolo Puppa , Pasolini in Friuli: la scena-confessione Roberto Carnero, Pasolini e i giovani infelici; Alberto Granese, La casta degli intellettuali e il popolo-nazione. Il contraddittorio incontro con Gramsci; Maura Loca ntore, «Ah, l'Italia disunita». Identità e mutazione: l'analisi sociologica e letteraria di Pier Paolo Pasolini; Angelo Fàvaro, «I nemici … sono degli amori sconosciuti»: Pilade nella messa in scena di L. Ronconi e A. Latella. Per un'ermeneutica del tragico eschileo in Pasolini; Michele Bianco, La funzionalizzazione del sacro nei testi cinematografici pasoliniani; Enza Lam berti, Da «La noia» a «Teorema»: il corpo e l'eros tra mercificazione e sacralità, mistero e perdita d'identità; Roberto Chiesi, Tonalità funebri e ultime utopie della Trilogia della vita; Rosa Giulio, Tra narrativa e cinema: il messaggio paolino di Pier Paolo; Fabio Beninca sa, La bibliografia di Salò. Eros, arte e potere nell'ultimo Pasolini; Lorenzo Canova, La morte di Pasolini nella pittura di Renzo Vespignani e Nicola Verlato; Pier Paolo Bellini, Carne e Cielo: aspetti socio-esistenziali nelle canzoni di Pasolini; Stefano Nobile, Pasolini e il mondo della canzone; Luigi Martellini, Pasolini. nel labirinto delle letture-scritture; Guido Santato, La fortuna critica di Pasolini in Italia e nel mondo. Cenni introduttivi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it