Faccio un sarto al Grubbea vedè chicc'è. Storia di Nodica e della sua gente

Mauro Papini
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 26,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Campano Edizioni
Codice EAN: 9788865285671
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 323 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Quante volte, quelli della mia generazione, dei nati nel dopoguerra, avranno pronunciato le parole della frase del titolo. Ma anche "Arivo all'aione a vedè se cè qualcuno per fa du tiri a pallone". Oppure "Vado al Grubbino a vedè gio'à a bocce" o " Al Grubbone a gio'à a ping pong" o "All'Acli a gio'à al frippe", si rincorrevano sulla bocca di tutti i ragazzi di allora, ahimè, anziani di oggi. Ma mi è piaciuta più delle altre "Faccio un sarto al grubbe a vedè chi c'è" per il motivo che la frase include la parola "grubbe", vocabolo in uso quasi esclusivamente a Nodica. I "grubbe" erano in realtà dei circoli quindi dei club. Una teoria vuole che la singolare pronuncia dei nodi'esi modificò il club in glub e poi in grubbe. Durante la lettura del volume troverete tanti modi di dire ormai quasi fuori uso nella Nodica di oggi. Certe volte per farci rientrare un vecchio detto, ho modificato il racconto. Quindi non prendete alla lettera tutti gli aneddoti. La prima parte del libro è autobiografica. Non tutto corrisponde alla realtà ma è un po' romanzata. Gli aneddoti e gli episodi da me raccontati, danno un'idea di come veniva vissuto il periodo preso in esame. Ma sono serviti anche per rispolverare alcuni modi di dire ormai desueti. A descrivere la propria adolescenza avrebbe potuto essere uno qualunque dei miei coetanei. Il racconto non si sarebbe discostato di molto dal mio. Dei…Se…Ricordi della prossima pagina si poteva allungare ancora ma ho lasciato solo quelli che ho ritenuto fra i più significativi. Dei modi di dire nodi'esi alcuni sono contenuti all'interno del racconto o degli aneddoti mentre altri li ho elencati nell'ultima pagina anche se ve ne saranno sicuramente altri. Ma non voglio tediarvi oltre".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it