Manuale di management sanitario e di medicina occupazionale

Giuseppe La Torre
Pronto per la spedizione in 10 giorni lavorativi
nuovo € 65,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: SEU
Codice EAN: 9788865152263
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 594 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Perché un libro di management sanitario e di medicina occupazionale per gli studenti biomedici? Questa è la domanda che ci siamo posti nell'ideare, scrivere e realizzare questo volume e la risposta proviene dalla necessità di fare il punto della situazione sulle attività quotidiane, di ricerca, di didattica ed assistenza, di cui a vario titolo gli autori sono protagonisti. In questo manuale vengono presentati con linearità e rigore scientifico gli argomenti di base del management sanitario, che a nostro avviso gli studenti biomedici devono apprezzare e conoscere appieno, per poter affrontare in maniera adeguata le sfide che la sanità moderna impone. I lineamenti del management sanitario portano gli studenti biomedici all'interno di un mondo non clinico, in cui i concetti di efficacia, efficienza, appropriatezza, accessibilità, si coniugano con i principi dell'epidemiologia, della biostatistica, e si integrano all'interno del vasto mondo della medicina basata sulle prove di efficacia, che trova la sua massima espressione nel processo di revisione della letteratura scientifica. Un approccio metodologico, il nostro, che mette in risalto gli aspetti peculiari della clinical governance assieme a quelli della valutazione delle tecnologie in sanità (health technology assessment) e delle valutazioni economiche. Allo stesso tempo, in questa edizione aggiornata ed ampliata del precedente volume "principi di management sanitario, un approccio metodologico" abbiamo voluto inserire una seconda parte relativa alla medicina occupazionale. Non si tratta di un manuale classico di medicina del lavoro. Il nostro sforzo si è voluto concentrare sul mettere in risalto gli aspetti fondamentali della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. questo approccio deriva, in parte, dalla necessità di incrementare la cultura in materia di salute e sicurezza sul lavoro. d'altro canto, si è voluto concentrare l'attenzione del lettore sugli aspetti organizzativi, gestionali e manageriali. Cosa è e come si costruisce il percorso di salute e sicurezza del lavoro sono elementi oggi indispensabili non solo in relazione all'applicazione delle direttive europee in materia, ma anche per favorire l'integrazione fra saperi e discipline fondamentale nell'implementazione di tali principi. Il diritto alla salute che si coniuga con il diritto alla salute sui luoghi di lavoro. Allora, argomenti classici come la tipologia dei pericoli che si incontrano nei luoghi di lavoro, l'ergonomia, gli infortuni e le malattie professionali, vengono integrati da argomenti di estrema attualità, come la promozione della salute nei luoghi di lavoro, l'analisi e la gestione dello stress lavoro correlato, il bunout, le aggressioni al personale sanitario, il mobbing, la gestione della disabilità attraverso un approccio programmatico quale il disability management. si tratta di argomenti che gli autori hanno voluto presentare non solo nella loro natura definitoria e normativa, ma anche fornendo strumenti utili per la valutazione e l'oggettivazione. Agli studenti biomedici auspichiamo che tale manuale sia utile non solo come riferimento per il superamento delle prove di valutazione didattica, ma anche come un orientamento nel variegato mondo del management e della medicina occupazionale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it