#iostoconloro

Loredana FrescuraMarco Tomatis
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 12,90 € 6,45
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 5,16
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Codice EAN: 9788865089279
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 160 p., rilegato
Disponibile anche in eBook a € 4,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cinque ragazzi fuori dagli schemi, uniti e pronti a tutto pur di stare insieme.

«Marco Tomatis e Loredana Frescura tratteggiano un mondo dove i giovani non sono troppo diversi dai personaggi che si vedono a scuola.»Il Corriere della Sera

"Il vento non conosce confini e sa aggirare i limiti. Nel vento si vola meglio. A volte un filo guida il volo senza invaderlo. Allora si impara a volare."

Ci sono cinque amici e compagni di classe e c'è un preside alla soglia della pensione che li osserva ogni giorno. C'è Teresa, detta "Gambe a Fiori", che si dipinge la pelle per mascherare i lividi lasciati dalle violenze subite; Carla chiamata "Puttana", leggera e spudorata, ma molto forte e sensibile; Graziano "Scarpe Strette", che somiglia a un gigante impacciato e non vuole curare la propria malattia; e poi Enrico "Cervello Bruciato", che abusa di alcol e droghe; e infine Francesco detto "Finocchio", un genio della matematica insultato e deriso per la sua presunta omosessualità. La loro vita trascorre in maniera complessa tra il cattivo rapporto con i genitori, e lo scontro continuo con professori e bulli della scuola, tra i comportamenti spesso oltre il margine della legalità e il desiderio di non avere limiti e proibizioni... Il preside è l'unico che sembra capirli, gli sta accanto e li guida, facendo scoprire a ognuno di loro che la solidarietà e la maturazione potranno portarli a straordinari e profondi cambiamenti. E quando tutto sembra assumere i toni del dramma e ogni cosa sembra perduta, i cinque amici troveranno la forza di volontà per sconfiggere ciò che amano definire come "Tutto Quello": i soprusi, le sopraffazioni, la violenza, l'ottusità di una realtà che sembra non appartenergli ma che li assorbe con la sua inesorabile indifferenza.