I racconti del Prione. Selezione 2014

Lorenzo CantiniPiero MalagoliVanes Ferlini
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giacché Edizioni
Collana: I racconti del Prione
Codice EAN: 9788863820560
Anno edizione: 2015
Anno pubblicazione: 2015
Dati: 224 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I volumi dei "Racconti del Prione" raccolgono la selezione dei migliori racconti brevi tra gli oltre duecentocinquanta inviati dall'Italia e dall'estero al Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione". Questo volume contiene, oltre ai venti racconti selezionati, i testi critici e le note di commento sulle opere vincitrici. «Una breve considerazione dei temi trattati in maggioranza dai racconti, ci induce a porre in primo piano la famiglia e i suoi drammi che, se pure in qualche caso si concludono positivamente, quasi sempre precipitano verso una conclusione tragica o, come più spesso avviene, può capitare che una tragedia già avvenuta corroda come un tarlo la stessa vita dei protagonisti, nel racconto "Verso il mare", ad esempio, ma anche ne "Il pedone in meno". In questo la storia del protagonista si traveste da partita a scacchi: egli trova un rifugio e un temporaneo sollievo solo nelle operazioni numeriche o nelle caselle bianche e nere d’una scacchiera e nelle linee verticali e orizzontali entro le quali tutto può essere "sistemato" e compreso. Oppure "La teoria del buio": qui un tragico e imprevedibile incidente stradale che ha colpito la sua famiglia induce il protagonista a riflessioni d'una logica stringente, che investiranno la sua stessa concezione della vita. Non sempre però la famiglia è un caldo e confortevole nido dove tra i suoi componenti vigono amore e reciproca solidarietà. Nel racconto "Se la gente", infatti, il protagonista è un bambino, trascurato dal padre e ignorato dal fratello maggiore, affezionato alla madre, con la quale è in perfetta sintonia. Un giorno, la madre sparisce. Procedendo nella lettura, scopriremo che né i suoi familiari né i compaesani indifferenti, nessuno, al di fuori di Samuel, il bambino, conosce la verità sulla scomparsa della madre. Senza dubbio i grandi artisti d’ogni tempo, e non solo letterati, hanno attratto spesso l’attenzione dei nostri autori. Nel racconto "Ritorno" si parla di J. L. Borges, grande scrittore e poeta argentino-svizzero, erudito e grande conoscitore della lingua inglese. Altra arte e artisti fanno invece la loro comparsa ne "La Demoiselle d’Avignon", gaia fantasticheria nata nella mente dell’autore dalla visita al museo "Moma" di New York. Ma niente più del mare si presta a caratterizzare paesaggi suggestivi, volta a volta placidi o terrificanti, nello sconvolgimento di tutti gli elementi, e che ci offre i colori di tutti i possibili dipinti creati dalla fantasia umana... La nostalgia del passato, quasi sempre l’infanzia e l’adolescenza, ma non solo, si esprime con accenti originali in "Voci": è il perenne richiamo della terra natia e della famiglia originaria, nel seno della quale l’autrice è cresciuta» (dall'introduzione di Anna Valle). Testi di: Lorenzo Cantini, Piero Malagoli, Vanes Ferlini, Valter Ferrari, Angelamaria Pettinati, Massimo Batini, Silvana Perotti, Concetta Azzaro, Luigi Brasili, Carlo Nello Ceccarelli, Laura Cane, Alessandro Domenighini, Anna Frosali, Daniela Lomi, Eugenio Macaluso, Romana Morelli, Benedetto Mortola, Elisabetta Pellegrino, Laura Sabatino, Davide Schiavon. Introduzione di Anna Valle.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it