I racconti del Prione. Selezione 2013

Vanes FerliniAlessandro ScarpelliniAnna F. Basso
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 12,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 12,00 € 6,60 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Giacché Edizioni
Collana: I racconti del Prione
Codice EAN: 9788863820478
Anno edizione: 2015
Anno pubblicazione: 2015
Dati: 224 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I volumi dei "Racconti del Prione" raccolgono la selezione dei migliori racconti brevi tra gli oltre trecento inviati dall'Italia e dall'estero al Premio Internazionale di Narrativa "Il Prione". Questo volume contiene, oltre ai venti racconti selezionati, i testi critici e le note di commento sulle opere vincitrici. «Sovente la musica, classica o moderna, fa da sfondo alle storie: così è in "Allegro in do maggiore", imperniato sulla fortunata scoperta d’un manoscritto scomparso di Antonio Vivaldi. Il racconto è ricco di altri interessanti ingredienti, tra cui una storia d’amore ed un intrigo 'giallo' piuttosto avvincente. "Amélie" è un brano musicale che un compositore amico del protagonista ha dedicato ad una donna, che il giovane ha amato e da cui in seguito si è separato. L’innamorato, riascoltandola dopo qualche anno, identifica nel motivo musicale la figura di lei, con la sua emozionante presenza, che diviene nella sua mente quasi ossessiva. Ricco di umano interesse, "La generazione rubata" ci trasporta in Australia. Da qualche tempo è qui in atto il tentativo di cancellare del tutto anche la cultura degli aborigeni sottraendo loro i figli piccoli e dandoli da allevare a famiglie anglosassoni. Nel racconto il commovente ritorno d’uno di questi, dopo vent’anni, alla ricerca della casa paterna. Tra i racconti che traggono ispirazione dalla storia, "Il mistero di Dio" ci parla di Pietro l’Aretino, letterato del ‘500 di raffinata cultura, temuto per le lettere e i libelli scritti contro i potenti che, rifugiatosi a Venezia, teme tuttavia d’essere ucciso dai nemici che gli danno la caccia. Si respira in questo racconto la magia di Venezia, coi suoi palazzi, le donne bellissime e gli amori furtivi, le gondole cullate dal morbido sciabordìo delle onde della laguna, le figure misteriose avvolte in scuri mantelli che tramano agguati all’ombra notturna delle calli. "Il tocco del re" si svolge tra la Francia ed il Belgio, al tempo della lega d’Augusta. E proprio a partecipare a tale scontro mondiale si prepara il protagonista del racconto, un povero tagliatore di pietre francese affetto da scrofolosi, che si arruola nell’esercito per giungere al cospetto del re, ritenendo che il suo tocco miracoloso possa guarirlo. Le scene si susseguono vivaci e ricche di colore storico, pervase da un brillante umorismo. "La libertà è una spiaggia di ghiaia dura" ci riporta a Piombino ai tempi del fascismo. Il protagonista è il giovane pescatore anarchico Ezio, rimasto orfano per l’uccisione del padre durante un pestaggio, che decide di fuggire in Corsica con la sua barca a remi, in compagnia del cane. Di qui si sviluppa un affascinante racconto: i monti che s’affacciano sul mare, le cale e le calette, i promontori, i colori e la vita che si agita tra le onde marine. Ma esistono ancora altri mari, ed oceani, molto molto lontani» (dall'introduzione di Anna Valle). Testi di: Vanes Ferlini, Alessandro Scarpellini, Anna Francesca Basso, Enrico Comparotto, Massimo Batini, Piero Malagoli, Cirano Andreini, Alberto Arletti, Concetta Azzaro, Marco Bertoli, Luisa Bolleri, Luigi Brasili, Lorenzo Cantini, Tommaso Carlucci, Francesco Luigi Cinelli, Manfredo Corona, Valter Ferrari, Maria Grazia Montaruli, Giovanni Tabacchiera, Carmen Valentinotti. Introduzione di Anna Valle.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it