Storie di straordinaria filantropia. I ritratti di dieci grandi italiani che hanno costruito il futuro

Maurizio CarraraStefano Arduini
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 20,00 € 11,00 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Il Sole 24 Ore
Collana: Mondo economico
Codice EAN: 9788863452488
Anno edizione: 2011
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 172 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ferdinando Bocconi, Giovanni Meyer, Francesco Rizzoli, Carlo Erba, Vittorio Cini, Gerolamo Gaslini, Adriano Olivetti, Aristide Merloni, Mario Negri, Virgilio Floriani: questi sono i nomi di uomini, associati a istituzioni fiore all'occhiello del nostro welfare e del nostro sistema imprenditoriale e formativo, la cui storia personale non sempre è sufficientemente conosciuta. Personaggi geniali, capitani d'impresa di successo, spesso accompagnati da caratteri difficili e problematici, ma comungue protagonisti della loro epoca e soprattutto filantropi capaci di creare del bene da trasmettere alle generazioni future. Grazie all'iniziativa di UniCredit Foundation, gli autori ne ricostruiscono le contraddittorie parabole, perché pur sempre di uomini si tratta. Visionari, però, come solo i grandi sanno essere, capaci di riempire di significato termini che oggi sono sulla bocca di tutti: sostenibilità, responsabilità di impresa, comunità. Il libro si chiude con una doppia intervista a Giuliana Gemelli e Vera Negri Zamagni, due analiste riconosciute internazionalmente come particolarmente competenti su queste tematiche. Grazie al loro contributo, le biografie dei dieci padri della filantropia italiana vengono collocate e interpretate nel quadro dello sviluppo socio-culturale ed economico - anche futuro - del nostro paese.