La vera via d'uscita

Patrik Banga
Disponibile dal 01 ottobre 2025
nuovo € 20,00
Prenota nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Bonfirraro
Collana: Saggistica
Codice EAN: 9788862723664
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Patrik Banga, giornalista, scrittore, musicista, informatico, ma anche auto meccanico, operatore di strada, volontario nei campi profughi del Kossovo e orgogliosamente rom, descrive la sua infanzia e adolescenza in una praga in trasformazione dopo la caduta del muro di Berlino. Descrive senza peli sulla lingua i tanti lati oscuri di questa transizione, di solito descritta nelle tinte rosa della libertà acquisita con la fine del regime comunista: l’intolleranza diffusa e l’esplosione di razzismo, la violenza gratuita e impunita della polizia, il dilagare e la sottovalutazione del movimento neonazista 'skinheads', gli scontri quotidiani e le vittime taciute di queste violenze, ma anche i giochi nei cortili dei palazzi di Praga, gli amori adolescenziali, l’esperienza di operatore di strada con i tossicodipendenti e di ragazzo capitato in un campo profughi del Kossovo più per caso che per convinzione, inseguendo il sogno di poter diventare giornalista. Žižkov è un quartiere centrale di Praga, sorto agli inizi del 1900. Da sempre abitato da bohemien e anarchici, vi trovarono alloggio negli anni ‘70 del secolo scorso anche molti rom provenienti dai miseri insediamenti rom slovacchi. Da qui parte la narrazione autobiografica dell’autore che ricorda con nostalgia l’enorme appartamento assegnato alla sua famiglia, il tempo trascorso nel vicinato, i parenti che abitavano nel quartiere, ma anche i disagi delle vecchie case, le prime monellerie, lo stadio della squadra locale e le prime esperienze, anche con la polizia. Poi il primo trasferimento, in un appartamento più moderno, nella frequentatissima zona I.P. Pavlov. niente più amici rom, ma i mercati di frutta e verdura, gli amici sportivi e la caduta della cortina di ferro. Un cambiamento epocale. A scuola l’intolleranza nei confronti dei rom si fa sempre più evidente. Gli zingari stanno diventando oggetto di violenze da parte delle “teste rasate”, della polizia, delle guardie giurate. Molti se ne vanno da Praga vendendo gli appartamenti sottocosto e finendo nei ghetti. Altri emigrano. Quale sarà la vera “via di uscita”? La musica, la scrittura, l’impegno sociale?

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it