Tuccio l'eterno. Il romanzo della vita di Tuccio Musumeci

Valerio Musumeci
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 25,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Bonfirraro
Collana: Radici
Codice EAN: 9788862723510
Anno edizione: 2025
Anno pubblicazione: 2025
Dati: 408 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

C’è un prima e un dopo nella storia del teatro, del cinema e della televisione italiani, ed è l’entrata in scena di Tuccio Musumeci. Che sia lo stralunato Re di Francia nel musical Pipino il breve di Tony Cucchiara, ancora in scena dopo mezzo secolo, il comicissimo scapolo Totuccio nel film La Matassa di Ficarra e Picone o il caustico padre del protagonista nella fiction Màkari, tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri – solo alcuni degli innumerevoli ruoli interpretati in oltre settant'anni di carriera –, l’attore catanese ha saputo far breccia nei cuori degli spettatori come pochi altri. Grazie a una maschera inconfondibile, in cui i lampi di genio comico convivono con note malinconiche, drammatiche e grottesche, apprezzata (tra gli altri) dai premi Oscar Lina Wertmüller, Federico Fellini e Giuseppe Tornatore. In questa lunga conversazione con Valerio Musumeci – intercalata dalle testimonianze esclusive di Pippo Baudo, Giuseppe Di Pasquale, Claudio Fava, Salvo Ficarra, Leo Gullotta, Alfredo Lo Piero, Miko Magistro, Anna Malvica, Fioretta Mari e Gaetano Savatteri – il Maestro racconta per la prima volta a un giornalista tutta la sua storia, dagli inizi nell’avanspettacolo alla fondazione dell’Ente Teatro di Sicilia (l’attuale Teatro Stabile di Catania), dalle tournée sui palchi più prestigiosi del mondo al rapporto con i grandi maestri. Un percorso che è anche un viaggio inedito nel Novecento, dall’infanzia sotto il fascismo alla Seconda Guerra Mondiale, dalle grandi speranze del Dopoguerra alla stagione amara degli omicidi di mafia, dal sogno del Duemila ai giorni nostri. Superati i novant’anni, Tuccio è più che mai un’icona, amata da un pubblico multi-generazionale, nella sua Sicilia ma anche nel resto d’Italia e nel mondo. Questo libro, confortato da una rigorosa ricerca bibliografica e impreziosito da una ricca galleria fotografica, con numerosi scatti inediti, è il romanzo della vita di un uomo, ma anche di sette decenni di spettacolo – e di Storia – di un intero Paese. Silenzio in sala, si apre il sipario: Tuccio Musumeci racconta.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it