Il celeste impero. Ediz. illustrata

Sabrina RastelliMaurizio Scarpari
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 45,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Arte antica. Cataloghi
Codice EAN: 9788861309166
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione: 2008
Dati: 328 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il volume racconta l’affascinante storie dell’Esercito di Terracotta del Primo Augusto Imperatore, Qin Shi Huangdi, e della Via della Seta dalla sua nascita, durante la dinastia Han, fino al momento del suo massimo splendore in epoca Tang. L’arco cronologico comprende perciò il periodo dalla dinastia Qin alla dinastia Tang, per ricostruire in maniera chiara e coerente quel periodo della storia cinese che va dall’unificazione del paese per mano del Primo Imperatore alle grandi civiltà Han e Tang.Le opere qui raccolte provengono da trentasei musei e istituti culturali di sei province: Shaanxi, Henan, Gansu, Jiangsu, Hunan e Hebei. Fra i reperti più importanti si ricordano le vigorose e imponenti statue dal Museo dei Guerrieri e dei Cavalli di?Terracotta del Primo Augusto Imperatore dei Qin manifestano il grandioso spirito della Cina all’epoca della sua unificazione, mentre i bronzi ageminati dalle tombe Han a?Mancheng, nello Hebei, sono magnifici e sontuosi; i motivi decorativi sulle lacche rosse e nere provenienti da?Mawangdui, nello Hunan, emanano un senso di ritmo melodico, mentre la guardia d’onore rinvenuta a Leitai, nel?Gansu, composta da cavalli, guardie armate e carri, ben esprime il grande prestigio e la maestosa solennità delle forze militari Han. Le sculture in pietra dalle grotte di Maijishan, sempre nel Gansu, illustrano il vertice raggiunto dalle arti durante le Dinastie Settentrionali, mentre le statue di terracotta raffiguranti stranieri e il gruppo di musicisti in pietra riflettono l’atmosfera cosmopolita della Via della Seta tra la fine della dinastia Han e quella Tang. Tra gli oggetti della provincia del Jiangsu, spiccano i céladon del periodo delle Sei Dinastie che illustrano la squisita abilità dei vasai del sud. Le?opere della provincia dello Henan sono focalizzate principalmente sulla cultura metropolitana (rappresentata dalla città di Luoyang) dalle Dinastie Settentrionali fino all’epoca Tang e il gruppo di sculture di pietra dalle grotte di Longmen merita particolare attenzione perché esposto per la prima volta in Europa. La maggior parte delle opere proviene dallo Shaanxi: pitture murali, oggetti d’oro, d’argento, di giada, figure in ceramica “a tre colori” e sculture in pietra; le loro forme molteplici e bellissime attestano che gli stili artistici fioriti nella tarda fase delle Dinastie Settentrionali si sono poi sviluppati raggiungendo vertici eccelsi durante le dinastie Sui e Tang.I quattrocento anni tra le dinastie Han e Tang sono un vero e proprio periodo di transizione, che ha condotto dalle prospere civiltà Qin e Han alla splendida civilizzazione Sui e Tang. Molte popolazioni che in precedenza abitavano lungo i confini dovettero spostarsi nella Cina centrale, contribuendo a un’integrazione nazionale senza precedenti. D’altro canto, è anche il periodo culminante dell’interazione culturale tra la Cina e il resto del mondo: la cultura e l’arte straniera influenzarono profondamente quelle delle dinastie Sui e Tang e anche quelle dei secoli successivi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it