Oltre l'Occidente

Enrico MascelloniGraziano Marini
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 25,00 € 12,50
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,50
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Archeologia, arte primitiva e orientale
Codice EAN: 9788861300873
Anno edizione: 2006
Anno pubblicazione: 2006
Dati: libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

I tappeti raccolti in questo catalogo, che si accompagna alla mostra di Todi, sono sicuramente molti e variegati nel tempo e nello spazio. Accorpandoli nel termine “rappresentazioni estreme” se ne traccia un concetto che tanto deve all’eredità dell’avanguardia occidentale e soprattutto alla sua esigenza di rinnovamento incessante. Come vedremo il concetto è profondamente estraneo alle culture di appartenenza di questi manufatti. E tuttavia visti nel mare magno del tessuto orientale appaiono davvero come rappresentazioni estreme, in quanto sembrano portarne a limiti estremi alcune caratteristiche tipologiche: il tradizionale campo astratto qui diventa spesso minimale; la profusione di colori qui privilegia poche varianti e in alcuni casi persino dei monocromi. Al polo opposto il sia pur minoritario tessuto “figurativo” qui diventa “iperfigurativo”, rappresentando anche imprevisti oggetti della contemporaneità, senza disdegnare un “realismo” che non si sa bene se chiamare “magico” o “postmoderno”; anche la scrittura è presente in dosi massicce e ha tanto un significato didattico che propagandistico. Ogni opera o gruppo di opere sarà accompagnata da una per illustrarne le particolarità e il contesto. In quanto oggetti residuali di un territorio enorme, tanto nel linguaggio che nello spazio, sono stati acquistati pressoché tutti nei luoghi di produzione (a volte in villaggi come Koshkor in Kirgizistan o Sairob in Uzbekistan) o in alcuni grandi bazar dell’Asia Centrale (Peshawar, Kabul, Herat, Karachi, Quetta) o dell’Asia Minore (Istanbul, Shiraz, Isfahan). Ma in quanto rappresentazioni estreme, esse prescindono dall’epoca e persino dal valore. Alcuni di questi tessuti sono oggetti di alto collezionismo (Kilim o feltri centroasiatici di grande qualità e di epoca vetusta) mentre qualche altro può essere ancora acquistato per pochi dollari in alcuni luoghi deputati (per esempio il Tappeto con il dollaro o quello che celebra il tentativo di demolizione della catena montagnosa di Tora Bora per assicurarsi i frammenti di DNA di Osama Bin Laden). Todi, Sala delle Pietre e Monastero delle Lucrezie8 dicembre 2006 - 4 febbraio 2007

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it