Sistemi tecnologici e ambientali per la rigenerazione dell'edilizia residenziale industrializzata. Imparare da «Selva Cafaro». Ediz. illustrata

Roberto Ruggiero
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 28,00 € 15,40 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Alinea
Collana: Progetto tecnologia ambiente
Codice EAN: 9788860556844
Anno edizione: 2012
Anno pubblicazione: 2012
Dati: 175 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Negli ultimi anni il tema della sostenibilità a livello urbano è diventato cruciale nella ricerca di nuovi modelli di trasformazione della città e, in particolare, delle sue aree più degradate. Con riferimento all'ingente patrimonio di edilizia residenziale emerge una problematica diffusa e dolente tanto sul piano sociale che su quello edilizio. Per molti di questi quartieri si è da tempo (e prematuramente) esaurito il naturale ciclo di vita. Questo volume propone, quale tema di ricerca, un'ipotesi rigenerativa di tali quartieri "cucita" intorno alla loro natura tecnologica e alle nuove istanze ambientali L'ipotesi qui avanzata è che sia possibile intervenire su tali manufatti ri-progettandoli in chiave "open building", "spolpandoli", cioè, da ciò che oggi è elemento di degrado e preservando la sola struttura, "supporto" e "generatrice" dell'impianto urbano. In tale ambito, si presentano qui gli esiti di una sperimentazione didattica svolta su questo tema presso la Scuola di Architettura e Design "Eduardo Vittoria" di Ascoli Piceno (SAD, Università degli Studi di Camerino) nell'AA 2009/2010, maturata nell'ambito dei "Laboratori di Costruzione dell'Architettura del Corso di Laurea in Scienze dell'Architettura. Teatro di tale esperienza è il rione "Selva Cafaro", quartiere della periferia-nord di Napoli scelto come caso-studio per una prima verifica "sul campo" di tale ipotesi e per la messa a punto di una metodologia metaprogettuale ad essa dedicata.