Ordinamento e attività istituzionali del Ministero dell'interno. Ediz. maior. Con aggiornamento online

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 65,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Dike Giuridica
Collana: Manuali
Codice EAN: 9788858214909
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 1 voll., 816 p., 5 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Il manuale "Ordinamento e Attività Istituzionali del Ministero dell’Interno" in questa V edizione, è aggiornatissimo alle più recenti novità (DL 1/2023, conv. L.2 marzo 2023, n.15, recante disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori). È curato dal prefetto Maria Teresa Sempreviva, carica apicale al ministero dell’interno ed è realizzato da dirigenti della medesima offrendo una trattazione completa e sistematica degli assetti ordinamentali e della legislazione amministrativa speciale relativa alle attività istituzionali del Ministero. Il manuale analizza con particolare riferimento alla disciplina antimafia e antiterrorismo: diritti civili e immigrazione; protezione e difesa civile; sistema delle autonomie locali; amministrazione generale e rappresentanza del Governo sul territorio. Premessa Il manuale “Ordinamento e attività istituzionali del Ministero dell’Interno” è arrivato ormai alla sua quinta edizione! Il libro, nel conciliare ricchezza di contenuti e facilità di approccio didattico e manualistico, si conferma sempre più come punto di riferimento e strumento di notevole utilità per gli operatori dell’Amministrazione e per coloro che sono impegnati nella preparazione del concorso prefettizio. Sono trascorsi poco più di tre anni dalla precedente edizione e non poche sono state le novità di cui abbiamo ritenuto di dare conto. Accanto all’aggiornamento della parte introduttiva di tipo ordinamentale concernente l’ordinamento dell’Amministrazione dell’interno e della carriera prefettizia, abbiamo deciso di offrire al lettore una nuova e più sistematica impostazione alla parte in materia di ordine e sicurezza pubblica che, a partire dagli istituti fondamentali e dall’architettura dell’amministrazione della pubblica sicurezza, fornisce anche una trattazione esaustiva delle nuove tendenze di recente introdotte dal Legislatore in materia di sicurezza urbana e prevenzione delle infiltrazioni mafiose. Grazie ad un mirabile sforzo degli autori, la parte relativa alle libertà civili e all’immigrazione dà già conto delle numerose novità introdotte dall’ultimo intervento in materia ad opera dei decreti-legge nn. 1 e 20 del 2023, convertiti rispettivamente dalle leggi nn. 15 e 50 dello stesso anno. Infine, tra i vari aggiornamenti apportati, da segnalare, in particolare, nella parte relativa alla protezione civile, una disamina delle prerogative prefettizia nell’ambito dell’emergenza Covid-19 e, nell’ultima parte relativa agli affari interni e territoriali, le novità in materia di filiazione nelle coppie omogenitoriali e il rinnovato capitolo finale relativo all’accesso ai fondi europei. Come da tradizione, tratto distintivo di questo manuale è rappresentato dalla contaminazione tra istituti sostanziali e precipitati ordinamentali: anche in questo caso la nuova edizione dà, infatti, esaustivamente conto delle attività fondamentali del Ministero dell’Interno, inquadrandole in una intelaiatura sistematica attenta all’evoluzione normativa, amministrativa, dottrinale e giurisprudenziale più recenti (...)»

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it