Il manuale del fotografo. Attrezzatura, tecnica, visione

Michael Freeman
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Logos
Codice EAN: 9788857610290
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 240 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In ambito fotografico, la rivoluzione digitale ormai è storia e gli strumenti a disposizione si vanno rapidamente perfezionando: lo scatto diventa man mano più pulito e smart e le funzionalità offerte dai software aumentano e migliorano costantemente. Per questo c'è bisogno di un manuale che non solo tenga il passo con le recenti evoluzioni tecnologiche ma che affronti anche, e soprattutto, i mutamenti che hanno investito l'idea stessa di cosa sia la fotografia. In un mondo in cui tutti fotografano e si accorciano sempre più le distanze tra professionisti e appassionati, ognuno di noi aspira a produrre immagini interessanti e personali, capaci di farsi notare tra milioni, forse miliardi di scatti. Non esiste più un pubblico passivo: il digitale ha reso la fotografia accessibile a chiunque, compreso chi non possiede una fotocamera tradizionale, e ha notevolmente semplificato il processo di condivisione delle immagini. Ciò significa che, per far emergere il proprio lavoro, è necessario impegnarsi al massimo, puntando non solo ad affinare le capacità tecniche e la padronanza dell'attrezzatura ma attingendo alla propria creatività e alla propria visione del mondo per arrivare a ottenere fotografie dotate di un fascino unico e condividerle in maniera efficace. Il primo capitolo, "La tecnica", insegna a padroneggiare gli strumenti del mestiere, chiarendo il loro apporto all'immagine finale; il secondo, "L'immagine", affronta temi cruciali per la riuscita di una fotografia, quali l'inquadratura, la composizione, il punto di vista, la luce, l'utilizzo del bianco e nero o del colore. Il terzo capitolo è dedicato ai soggetti mentre il quarto investiga i vari stili fotografici. Il volume si chiude con il capitolo "La presentazione", che fornisce utili indicazioni su come organizzare ed esporre la collezione di scatti che definisce la nostra identità di fotografi.