Quaderni materialisti. Vol. 21: Le forme dell'associazione in Marx

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 26,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Mimesis
Codice EAN: 9788857598680
Anno edizione: 2023
Anno pubblicazione: 2023
Dati: 330 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Introduzione di Luca Basso Associazione, organizzazione, socialismo. Note a partire dal conflitto tra Marx e Bakunin di Gianfranco Ragona La comune, la democrazia e il primo pensiero marxista rivoluzionario di Marco Vanzulli L'intelletto associato. Organizzazione, appropriazione e associazione in Marx di Maurizio Ricciardi Fanon, Marx e le comunità immaginate di Jamila Mascat Archivio Note Sul Concetto Di Crisi. Marx, Nietzsche, Hayek di Andrea Ampollini il rompicapo dell’identità operaia tra parola e lavoro. Jacques Rancière studioso del movimento operaio di Edoardo Girardi Positività, destino, alienazione: rileggere il giovane Hegel di György Lukács di Anna Nutini Spinoza e la «tolleranza»? Il capitolo XX del trattato teologico politico di Francesco Toto la logica politica della moltitudine nella filosofia moderna di Artur Tretiak Stato, commercio estero, mercato mondiale. Logica dell'astrazione e della contraddizione nella critica dell’economia politica di Marx di Giuseppe Quattromini La questione dell’illuminismo in Louis Althusser di Julien Pallotta Balibar e l'Europa: il progetto di un socialismo democratico oltre la nazione di Teresa Pullano linguaggio e soggettività in Spinoza di Domenico Berni documenti perché il teatro? di Louis Althusser recensioni Eduardo Yalán Dongo ed Enrique León Verastegui, la reapropiación del sentido: introducción a una semiótica marxista di Angelo Nizza Rudy Leonelli, Illuminismo e critica. Foucault interprete di Kant di Andrea Cavazzini Roberto Finelli, Filosofia e tecnologia, Una via di uscita dalla mente digitale di Simone Lanza Riccardo Bellofiore, Smith Ricardo Marx Sraffa. Il lavoro nella riflessione economico-politica di Federico Simoni Luca Basso, Giorgio Cesarale, Vittorio Morfino, Stefano Petrucciani (a cura di), Soggettività e trasformazione. Prospettive marxiane e Stefano Petrucciani, Marx in dieci parole di Emanuele Lepore Elia Zaru, Crisi della modernità. Storia, teorie e dibattiti (1979-2020) di Vittorio Morfino Stefano Pippa, Il soggetto surinterpellato. Ideologia, conflitto e resistenza in Althusser e Pêcheux di Angelo Foscari.