Eleganza tecnica. Performance e stile nelle linee Italo Sport

Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 26,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 26,00 € 14,30 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Moda e costume
Codice EAN: 9788857232522
Anno edizione: 2016
Anno pubblicazione: 2016
Dati: 160 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’azienda milanese Italo Sport che, in una prospettiva glocal, locale e globale, di grande attualità, era fortemente radicata sul territorio e allo stesso tempo nota e apprezzata a livello nazionale e internazionale, costituisce il caso studio di una suggestiva storia materiale dello sport, che incrocia alcuni momenti di gloria per il nostro Paese, così come le biografie di numerosi grandi campioni. Nondimeno le carte del suo archivio rappresentano una fonte preziosa per una storia della moda del Novecento nella quale sono messi compiutamente a fuoco alcuni aspetti di grande importanza come l’influenza dello sport e dell’abbigliamento sportivo sulla moda e il ruolo che nella sua evoluzione svolse la moda boutique, ovvero la piccola serie prodotta artigianalmente, entrambi elementi fondamentali nel processo che portò alla nascita del prêt-à-porter, paradigma internazionale di moda moderna. Sergio Giuntini è stato professore a contratto di Storia dello Sport presso l'Università degli Studi di Milano e l’Università di Roma Tor Vergata, autore di vari saggi tra i più recenti si segnalano Sport e stile. 150 anni d’immagine al femminile (Skira, 2011), Gabriele D’Annunzio l’inimitabile atleta. Sport e super-omismo (Bradipolibri, 2012), Sport e Resistenza (sedizioni, 2013), Sport e Shoah (sedizioni, 2014), Milano nello sport (Hoepli, 2014), Marinetti e la “Guerra-Festa”. Futurismo e interventismo sportivo nella Grande Guerra.Elena Puccinelli, storica e archivista, è membro del centro MIC Moda Immagine Consumi dell’Università degli Studi di Milano. È autrice di diversi saggi sulla Storia della moda e sulla Comunicazione ed editoria di moda: La Misura dell’eleganza. La calzoleria artigianale tra XIX e XXI secolo, curato con Maria Canella, Lucini libri, Milano 2010; Professione PR. Immagine e comunicazione nell’Archivio Vitti, Skira, Milano 2011; Penne intinte nel rosa, in “Pretext”, 2013, anno I, numero 1, pp. 76-83; Communication in the Fashion System, in The Glamour of Italian Fashion Since 1945, a cura di Sonnet Stanfill, Victoria & Albert Museum, Londra 2014, pp. 240-248; Amiche, siate austere, in “Pretext”, 2015, anno III, numero 4, pp. 22-25; Comunicare la moda. Editoria femminile e di settore nell’Italia del secondo Novecento, in “Memoria & Ricerca”, n. 50, settembre-dicembre 2015, pp. 81-95.