Del Cenacolo di Leonardo da Vinci. Libri quattro di Giuseppe Bossi pittore (rist. anast. 1810)

Giuseppe Bossi
Pronto per la spedizione in 4 giorni lavorativi
usato € 24,00 € 13,20 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Skira
Collana: Arte antica. Varia
Codice EAN: 9788857204215
Anno edizione: 2009
Anno pubblicazione: 2019
Dati: 340 p.,libro rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Eugenio di Beauhaurnais commissionò a Giuseppe Bossi una copia del Cenacolo di Leonardo, ma il frutto migliore delle ricerche effettuate per la realizzazione della copia confluì nel testo a stampa definito come “esemplare per l’analisi delle sottigliezze compositive e psicologiche di Leonardo”.Bossi stesso nelle sue memorie scrive: “Ma quanto può risultare questo insigne lavoro… verrà da me descritto in un libro a parte del quale ho già preparati molti materiali… In tal Libro ho intenzione di esporre primieramente quanto mi riuscirà di trovare intorno alla storia dell’opera: poi un’analisi della composizione e alcune riflessioni sul modo di comporre di Lionardo: poi un ragguaglio esatto di tutte le copie, che di tal opera ho potuto rinvenire:  poi una notizia sul sistema delle proporzioni di Lionardo, e infine la descrizione della mia copia, accennando con quali autorità e ragioni io ho scelto un tale anzi che un tal altro procedere…”.Il Cenacolo di Leonardo, capolavoro assoluto dell’umanità, è indagato in questo prezioso e storico libro di Giuseppe Bossi che viene riproposto in versione anastatica dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Milano.Giuseppe Bossi è stato un protagonista della cultura milanese tra la fine del Settecento e i primi anni dell’Ottocento e ha avuto una passione profonda e un rapporto proficuo e continuativo proprio con il Cenacolo, che è stato il modello per la sua preziosa copia, purtroppo persa, e tema del suo celebrato libro pubblicato quasi due secoli or sono.La ristampa del volume di Bossi non solo restituisce al pubblico e agli studiosi un’opera di grande valore per la storia di questa reliquia dell’arte italiana, ma costituisce un’interessante testimonianza della situazione culturale a Milano tra Sette e Ottocento e della sensibilità di Giuseppe Bossi.Giuseppe Bossi (1777-1815) fu un raffinato uomo di cultura, storico e critico d’arte, nonché artista, archeologo, bibliofilo e collezionista. Segretario dell’Accademia di Brera dal 1801 al 1807, si occupò di ampliarne la biblioteca, curarne la collezione di statue, calchi, incisioni, disegni e porre fine alle depredazioni francesi di opere d’arte. Impegnato dal 1807 nell’esecuzione di una copia dell’Ultima Cena leonardesca, dopo assidue ricerche pubblica nel 1810 Del Cenacolo di Leonardo da Vinci, opera considerata ancora oggi fondamentale per la conoscenza del capolavoro milanese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it