La protezione della biodiversità nell'ambito delle attività di pesca sostenibile e consapevole. L'esempio degli stagni dell'oristanese

Gian Matteo Panunzi
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni del Faro
Codice EAN: 9788855121217
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 216 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il contenuto di questa pubblicazione riassume le attività e fa emergere i risultati del progetto di Feamp misura 1.40 denominato Ge.Co.P., acronimo di "Gestione Consapevole della Pesca", finanziato dal Mipaaf, DG PESCA e realizzato dal Dipartimento Nazionale Pesca della UN.I.COOP., soggetto attuatore insieme all'Unione Regionale della Sardegna. L'intervento ha avuto l'obiettivo di migliorare i livelli di protezione della biodiversità e degli ecosistemi delle zone umide del sistema idrografico di Oristano. Gli interventi hanno avuto successo anche grazie al prezioso contributo dell'Università degli Studi di Cagliari, Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente, sez. Biologia Animale ed Ecologia, che ha fornito alla ricerca la sua esperienza scientifica e i dati di conoscenza ecosistemica relativi all'area geografica di riferimento, dati necessari alla realizzazione dell'innovativo progetto di gestione delle risorse biologiche negli stagni sardi e utili ad arricchire gli itinerari di sensibilizzazione ambientale dedicati ai pescatori della marineria di Oristano. Le zone umide sarde, di importanza internazionale, sono incluse in nove siti d'interesse comunitario, ZSC: Stagno di S'Ena Arrubia e territori limitrofi, Stagno di Corru S'Ittiri, Stagno di Pauli Maiori di Oristano, Stagno di Mistras di Oristano, Stagno di Sale 'e Porcus, Stagno di Cabras, Stagno di Santa Giusta, Stagno di Putzu Idu (Salina Manna, Pauli Marigosa e Stagno di Is Benas), Isola di Mal di Ventre. Nel comprensorio ittico di "Is Benas" (Oristano) è stato prodotto, con il supporto dei dati sulle componenti biologiche dello stagno e di quelli sullo scambio con le acque del mare, il piano di gestione della la vongola verace "Ruditapes decussatus". La presente pubblicazione è comunque finalizzata a orientare i portatori d'interesse anche attraverso esempi e modelli di gestione, al miglioramento della biodiversità marina e alla sostenibilità ambientale ed economica della Pesca e dell'Acquacoltura nelle aree umide prese in considerazione dall'intervento. Il modello è scalabile ed esportabile su altre aree simili.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it