Il tempo delle more. Geografia dell'infanzia

Gabriele Stoppa
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 21,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni del Faro
Codice EAN: 9788855121026
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 700 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"Non ho da difendere questo libro così profondamente personale perché è praticamente indifendibile. Alla base dei miei motivi non vi è alcuna intenzione lamentevole né un segreto rifiuto della cultura contadina della mia epoca. Ai contadini non interessavano i motivi di una azione bensì le corrispondenti conseguenze. In famiglia nessuno brillava come indagatore, ognuno badava all'evidenza evitando le spiegazioni. Io stesso sono ridotto così. Non avevo alcun bisogno di scrivere questo romanzo che non tratta un tema né in senso narrativo né come manifestazione della vita di allora. L'idea di elaborare ricordi per catturare il lettore riguarda semmai solo le circostanze superficiali della messa in scena. È un tentativo di svelare la profonda intimità della campagna del Delta Polesano e gli influssi che hanno contribuito a formare la mia esistenza. Per quanto sia stato genuino e fedele ai fatti mi sento, a lavoro compiuto, rimasto addietro, smarrito in un mondo di altri valori. Posso dire di aver realmente provato il bisogno di indagare la mia infanzia, le sensazioni di allora e l'atteggiamento mentale. Il mio modo di sentire deve essersi formato proprio in quel periodo senza rendermene conto. Il Delta del Po enorme si è offerto di sua spontanea volontà. Una terra magica creata da Dio e ricreata dagli uomini, un luogo per nulla indifferente al sorriso e ai rimproveri del cielo, una distesa magnifica divoratrice della luce del sole. Conteneva tutto ciò che serviva per situarvi qualsiasi storia, perfino la mia, una profondità sufficiente per tante passioni, una ricchezza bastevole perfino per la mia messa in scena e tanti soprusi quanti occorrevano a far tribolare Deltani e Polesani. Irresistibilmente quel luogo divenne lo sfondo delle mie visitazioni sperimentali. Varie prospettive senza fine mi si spalancarono davanti. Fortunatamente le figure principali sorsero e crebbero popolando lo sfondo indicandomi la via giusta. Le altre figure, direttamente o meno, confermarono il sospetto che la memoria non sopporti facilmente di essere rivisitata troppo a fondo e tutto il resto ha avvalorato la necessità di farlo per davvero. Non ho avuto dubbi sulla realtà dei fatti, è bastato liberarli dall'oblio in cui erano sommersi e proteggerne la credibilità e lo spirito non tanto dall'elemento psicologico quanto da quello umano. Ho dovuto contrastare i miei ricordi intimi quando hanno minacciato di invadere la scena e sopraffare ogni pagina. Mi sono sentito un Enea in fuga con l'Anchise di sé stesso sulle spalle trascinato per mano dall'Ascanio che ero stato. In un angolo del Delta ho lasciato parlare l'Ascanio credendo di dialogare con l'Enea che non sono più. Si tratta di una serie di dialoghi per andare oltre il rapporto con sé stessi e non per mancanza di rispetto verso le persone coinvolte, perché i ricordi vanno messi in discussione giacché si può pensare ammissibile prospettare una rilettura più ampia, legittimata dal senno di poi, ammesso che sia presente, sempre con grande rispetto per i buoni psichiatri e per gli specialisti dell'anima. Dopo i ciclisti, i pellegrini e i marinai non è rimasto che prendermela con me stesso. Se la quarta dimensione è il tempo la quinta è il mio io interiore e con tutte ho dovuto fare i conti."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it