Conversazioni dal Sud. Pratiche politiche, educative e di cura

Pronto per la spedizione in 3 giorni lavorativi
nuovo € 22,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: NeP edizioni
Collana: Scie
Codice EAN: 9788855001960
Anno edizione: 2021
Anno pubblicazione: 2021
Dati: 282 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Conversazioni dal Sud apre uno spazio di confronto, riflessione e ricerca tra percorsi radicati nel Sud, con l'intento di creare connessioni non identificate con il punto di vista del potere. La parola "Sud" dunque è compresa in un duplice significato: sia nella sua accezione geografica; sia in un senso politico ed epistemico, in riferimento a contesti di marginalità, caratterizzati dalla lucidità necessaria a riconoscere l'ingiustizia del mondo in cui viviamo e capaci di generare alternative incentrate su condivisione, educazione reciproca, solidarietà, convivenza. Ci siamo soffermati specificatamente su due regioni geopoliticamente complesse: l'Amazzonia brasiliana e il Mediterraneo - luoghi molto differenti da vari punti di vista ma accomunati dall'esperienza dell'oppressione, della resistenza e della lotta. I contributi originano dai luoghi dell'impegno, della formazione o dell'elaborazione teorica ma in ogni caso sono tutti attraversati da una concezione della circolarità tra riflessione e pratica come tensione vitale, irriducibile e appassionata. L'Istituto Universitario di Scienze Psicopedagogiche e Sociali Progetto Uomo, aggregato all'Università Pontificia Salesiana di Roma, si trova a Montefiascone, località che si affaccia sul lago di Bolsena, nella Tuscia Viterbese. Da 25 anni la mission dell'Istituto è la formazione universitaria e l'aggiornamento di coloro che operano nel sociale, nel disagio e nella devianza, con l'obiettivo ultimo di rispondere ai bisogni educativi e alle sempre più complesse istanze del mondo del lavoro nell'ambito dei servizi alla persona nell'intero ciclo di vita. Fiori all'occhiello della proposta formativa sono il Corso di Laurea Triennale per Educatore Professionale o per Educatore della Prima Infanzia ed i Corsi di Laurea Magistrale in Programmazione e gestione dei servizi educativi (indirizzi Disagio e BES, Dipendenze patologiche e Integrazione sociale dei migranti), e in Pedagogia sociale e consulenza pedagogica, tutti strutturati su curricoli caratterizzati da elevato approfondimento scientifico ed adeguata dimensione laboratoriale. L'Istituto Universitario don Giorgio Pratesi di Soverato (CZ) è affiliato alla Facoltà di Scienze dell'Educazione dell'Università Pontificia Salesiana (UPS). Promosso e gestito dai Salesiani di don Bosco dell'Italia Meridionale, nel 2018 ha avviato il primo corso triennale in Educatore Sociale/Professionale per il conseguimento del titolo di Baccalaureato rilasciato dall'UPS. L'Istituto oltre ad avere come scopo primario la formazione iniziale e continua degli educatori, persegue l'idealità di contribuire alla rigenerazione culturale per lo sviluppo di una società giusta e solidale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it