Chef stellato per una sera. 50 ricette d'autore da ricreare a casa

Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 16,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: De Agostini
Codice EAN: 9788851183066
Anno edizione: 2020
Anno pubblicazione: 2020
Dati: 175 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 7,99

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Una stella è buono, due è favoloso, tre è per gli dei.» Così la protagonista del film "Amore, cucina e curry" racchiude in un crescendo di golosità il riconoscimento più ambito dagli chef di tutto il mondo. Le stelle Michelin sono simboli quasi mitologici della gastronomia, che siamo abituati a pensare come lontani e irraggiungibili dietro porte che rimangono chiuse ai più, nell'Olimpo della cucina, ma che nascondono storie straordinarie di creatività, dedizione e amore per le materie prime. Nato dall'idea di un connaisseur d'eccezione come Andrea Biagini, "Chef stellato per una sera" porta queste eccellenze nelle cucine di tutti gli italiani, riunendo in un libro 50 chef stellati, ciascuno con una propria ricetta rappresentativa da riprodurre a casa. Un ricettario pratico e completo, che è però anche un viaggio nei sapori del nostro paese, dalle pendici delle Dolomiti a quelle dell'Etna. Ogni ricetta viene spiegata passo dopo passo, dalla scelta degli ingredienti alla preparazione fino all'impiattamento, e per ciascuna viene inoltre consigliato il vino più adatto a esaltarne i sapori. Durante il lockdown gli italiani hanno scoperto - o, in qualche caso, riscoperto - il piacere di cucinare, sperimentando tra i propri fornelli piatti che sempre più spesso erano soliti gustare fuori casa. Ora è il momento di stupire famiglia e amici: perché se è vero che l'esperienza della cena al ristorante è unica nel suo genere, non è certo da meno la soddisfazione di cimentarsi con dei piatti di alta cucina. Con la speranza, perché no, di sedersi un giorno al tavolo del ristorante in cui sono nati. E scoprire chi è stato più bravo. Prefazione di Anna Mazzotti.