I vent'anni che cambiarono la finanza. Il «libro verità» sulla storia della Fideuram

Daniele Bozzalla
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Rubbettino
Collana: Varia
Codice EAN: 9788849882919
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 208 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Questo è probabilmente l’unico libro che avrei potuto scrivere. È un libro verità e se vi è qualche numero è per comprendere meglio i fatti. I protagonisti non sono i numeri, ma alcune persone che negli anni Settanta hanno dovuto lottare per cambiare il mercato finanziario italiano e negli anni Ottanta lo hanno fatto decollare. Totalmente diverso da quello di vent’anni prima. Ed è ancora lì che vola”. (Daniele Bozzalla) «C’è stato un periodo della nostra storia recente in cui sono successe cose che hanno aiutato il nostro Paese a decollare verso traguardi che ci hanno permesso di tornare fra i primi della classe. E il merito fu di alcune persone che ormai quasi più nessuno ricorda. Insieme a loro ho vissuto quegli anni (gli ultimi dei Sessanta e poi i Settanta e gli Ottanta) conquistando un mio spazio, cosa che mi permette di affermare di esser stato della partita e di aver dato anch’io un piccolo contributo a quella che fu un’incredibile rivoluzione. In quei vent’anni, infatti, la finanza italiana cambiò totalmente – fu una rivoluzione a 360 gradi per decollare su nuovi orizzonti – e il merito, specie nel primo decennio, non fu di qualche “salotto buono” e della maggior parte dei protagonisti della finanza paludata di allora, bensì di un’armata Brancaleone che sfidò e superò ogni sorta di ostacoli per portare, anche in Italia, l’America. L’ho definita “armata Brancaleone” perché quando c’è da combattere battaglie molto difficili e con scarse prospettive di guadagno i volontari sono sempre pochi, ma in genere animati da una fede tale da rasentare l’incoscienza. Comunque Mario Monicelli e il suo film forse non sono l’immagine perfetta di ciò che intendo dire perché non ci presentavamo affatto stracciati, ma eleganti, in giacca e cravatta. Forse più di oggi» (dal prologo). Prefazione di Giovanni Palladino.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@libraccio.it