L' arte e il paesaggio. Le belle contrade

Giorgio Ceraudo
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 18,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Rubbettino
Collana: Varia
Codice EAN: 9788849855449
Anno edizione: 2018
Anno pubblicazione: 2018
Dati: 381 p., ill., rilegato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Da Locri, salendo la Statale 111 verso Gerace, tra uliveti e le anse della omonima fiumara, il nucleo medievale appare lontano su un’altura fortificata, simile ad una acropoli. Entrando nell’abitato dalla parte nord ci si immette in uno dei luoghi più belli del centro storico, denominato piazza delle tre chiese: San Francesco, grandioso edificio gotico, San Giovannello, piccolo gioiello bizantino e Sacro Cuore, con bella facciata barocca. Attraversando la piazza, tutt’a un tratto, quasi magicamente, si viene avvolti nella solenne e silenziosa atmosfera antica. Lo spazio urbano, definito dai tre edifici e dalla vicina Cattedrale dell’Assunta, sprigiona una sorprendente seduzione e dà vita ad un serrato dialogo artistico di rara intensità e qualità. In verità questo fascino e questa atmosfera del passato si respira, di continuo, in ogni angolo, per le strade, tra le case, le chiese, i palazzi patrizi, le antiche pavimentazioni della città. Ma l’emozione più forte si prova entrando nella grande piazza triangolare della Cattedrale, detta piazza Tribona. Qui le cortine degli edifici formano due basse ali alla spettacolare e scenografica visione dell’abside in blocchi di pietra. Più che una parete absidale sembra avere di fronte una vera e propria “fortezza” quadrangolare, fortemente plastica, con tre alti “bastioni” curvi che si staglia nell’azzurro del cielo. L’aspetto solitario e possente della costruzione ai margini dell’abitato, unita alla bellezza struggente del paesaggio urbano, da cui è difficile staccarsi, con in lontananza le frastagliate montagne di Canolo, somiglianti alle Dolomiti, ricorda, in qualche modo, la desolata descrizione del paesaggio di confine della “Fortezza Bastiani” nel romanzo Il deserto dei Tartari, capolavoro di Dino Buzzati. (G.C.).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it