Consolidamento delle strutture lignee con l'acciaio. Con CD-ROM

Massimo Mariani
Attualmente non disponibile
nuovo € 24,50
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: DEI
Codice EAN: 9788849652284
Anno edizione: 2014
Anno pubblicazione: 2014
Dati: 1 voll.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il Manuale raccoglie un'approfondita e ampia casistica di soluzioni tecniche per il consolidamento ed il rinforzo delle strutture dissestate utilizzando materiali antichi, quanto fondamentali, come il legno e il ferro. L’analisi e la descrizione delle attuali tecniche di intervento è supportata, oltre che dalla varietà dei casi proposti, da indirizzi di modellazione e di calcolo. Il risultato finale si traduce in uno strumento operativo e, allo stesso tempo, conoscitivo utile al Progettista per individuare la soluzione più idonea in rapporto al valore dell’opera e nel rispetto della struttura di legno da consolidare. SOMMARIO: Le Tecniche di costruzione con il legno ed il ferro: - il legno e i metalli nelle costruzioni antiche - le strutture legno - ferro: piattabande; pali di legno per le fondazioni; centine; capriate; travi composte, reticolate, armate; appoggi e nodi; antichi solai di legno; ancoraggi; ponti Le Tecniche di consolidamento delle strutture dissestate: - risanamento degli appoggi delle travi - intervento locale su travi soggette a trazione - intervento locale su travi soggette a flessione e taglio - risanamento di capriate con funi o barre di acciaio - travi rinforzate con funi di acciaio presollecitate - rinforzo di volte in camera canna - connettori di acciaio per il rinforzo dei solai - puntellatura sospesa per il sostegno e per il sollevamento delle strutture da consolidare - appoggi Il CD Rom allegato al volume raccoglie e organizza un’ampia casistica di particolari costruttivi e soluzioni tecnologiche da consultare ed utilizzare come supporto alla progettazione