Le alienazioni in garanzia: verso la codificazione della clausola marciana

Celeste Natoli
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 50,00
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Codice EAN: 9788849555950
Anno edizione: 2024
Anno pubblicazione: 2024
Dati: 328 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le alienazioni a scopo di garanzia sono invalse nella prassi quali cessioni di beni (o crediti) che un debitore stipula in favore del proprio creditore, onde tutelarlo dal rischio dell'inadempimento. Dall'entrata in vigore del codice civile del '42, gli interpreti hanno affrontato la questione della validità di questi negozi rispetto al divieto di patto commissorio sancito dall'art. 2744 c.c.. L'orientamento avallato anche dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ne esclude l'illiceità nell'ipotesi in cui sia prevista la cosiddetta cautela marciana, in virtù della quale, al termine del rapporto, si proceda alla stima del bene offerto in garanzia e il creditore, per acquisirne la titolarità, sia tenuto al pagamento dell'importo eccedente l'entità del credito. Recentemente, in materia di garanzia immobiliare nel settore bancario, il legislatore ha introdotto i cosiddetti marciani speciali, nell'ambito del Prestito vitalizio ipotecario, (l. n. 203/2005 e s.m.i.), del Finanziamento alle imprese garantito da trasferimento di bene immobile sospensivamente condizionato e del Credito immobiliare ai consumatori (t.u.b. ex d.lg. n. 385/1993, riformato dal d.l. n. 59/2016 e dal d.lg. n. 72/2016). Su tale scorta, seguendo altresì le spinte riformatrici delle nuove direttive dell'Unione Europea, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge di delega al Governo (n. 48 del 28 febbraio 2019) per una riforma capillare del codice civile, tesa a disciplinare nuove forme di garanzia convenzionale del credito, a tutt'oggi rimasta priva di attuazione. Lo studio si prefigge allora di affrontare un percorso scientifico, teso alla formulazione di uno schema negoziale di cessiones in securitatem con clausola marciana che, ragionando de jure condendo, possa trovare una propria autonoma codificazione, nel rispetto degli inderogabili limiti tracciati dall'art. 2744 c.c.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it