RID. Rivista italiana di dialettologia. Vol. 28

Attualmente non disponibile
nuovo € 40,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: CLUEB
Codice EAN: 9788849124637
Anno edizione: 2005
Anno pubblicazione: 2005
Dati: 428 p.,libro in brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

5 Alberto Zamboni, “Giuseppe Francescato” (1922-2001)

11 Raffaele Savio Ruggiero (Torino), “Il dialetto tra i giovani a Torino”

45 Giuseppe Paternostro (Palermo), “Un parlante, tanti parlanti. Riflessioni sulle produzioni delle fonti nella geolinguistica variazionista”

87 Cosetta Venturi (Bologna), “Aspetti sociolinguistici di un corpus di SMS: l’interazione tra ascoltatori e radio”

139 Elisa Patrucco (Torino), “Sul dialetto in Internet”

175 Massimo Bonato (Torino), “Partitivo e articolo indeterminativo plurale nel piemontese parlato contemporaneo”

197 Immacolata Pinto (Cagliari), “Alcune osservazioni sul prefisso in-negativo nel sardo e in area romanza”

219 Jacopo Garzonio (Padova) “Le frasi interrogative non standard in fiorentino”

237 Gerald Bernhard (Bochum), “Nomi di varietà linguistiche e il loro significato: romano, romanesco, romanaccio”

249 Luisa Amenta (Palermo), “Un esempio di scrittura di semicolti: analisi di FONTANAZZA di Vincenzo Rabito”

271 Luciano Giannelli (Siena), “Una cartografazione delle opinioni e delle attitudini linguistiche: il ruolo e il futuro del guaraní in Paraguay”

281 3. Lombardia, a cura di Giovanni Bonfandini (Milano)

297 6. Ladinia dolomitica, Alto Adige/Sud Tirol, a cura di Ronald Bauer (Salisburgo)

315 17. Campania, a cura di Nicola De Blasi (Napoli)

357 19. Salento, a cura di Maria Teresa Romanello Caprioli (Lecce)

373 22. Sicilia,a cura di Antonia G.Mocciaro (Roma)

395 27. Italiano e dialetti italiani fuori d’Italia, a cura di Camilla Bettoni (Verona)

417 Periodici in scambio

419 Sommari/Summaries

427 Notizie sui collaboratori