Storia e problemi contemporanei. Vol. 29

Attualmente non disponibile
nuovo € 14,00
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e ti avviseremo quando il libro tornerà disponibile (Informativa sulla privacy)

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: CLUEB
Codice EAN: 9788849118384
Anno edizione: 2002
Anno pubblicazione: 2002
Dati: 184 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

* Camillo Brezzi, Camilla Gabrielli, Marco Palla – Comunicare storia. * Pasquale Iaccio – Cinema e divulgazione storica. * Guido Crainz – Quale storia per quale serata? La radio e la televisione. * Stefano Pivato – La storia “leggera”. A proposito di musica e storia. * Francesco De Gregori – La storia siamo noi: ovvero conoscere il passato attraverso le canzoni. * Sergio Staino – La storia a strisce. * Massimo Baioni – Revisionismo in mostra. * Umberto Levra – Storia del Risorgimento e musei: il caso di Torino. * Patrizia Gabrielli – Donne senza storia? * Ugo Berti Arnoaldi, Alberto De Bernardi, Carmine Donzelli – Strategie editoriali a confronto. * Giampaolo Pansa – Raccontare la storia, raccontare storie. * Antonella Salomoni – La storia contemporanea del dopo Urss. * Alessandro Portelli – Harlan Country, USA: la memoria di una comunita’. * Giovanni Gozzini – Didattica e storia nelle universita’. * Laurana Lajolo – Memoria e insegnamento della storia. * Andrea Zorzi – Linguaggi storici e nuovi “media”. * Anna Tonelli – Sull’incapacita’ di comunicare degli storici. * Marcello Flores – Comunicazione storica e memoria. Una conclusione? AUTORI.