Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena

Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: CLUEB
Codice EAN: 9788849118254
Anno edizione: 2002
Anno pubblicazione: 2002
Dati: 272 p.,libro

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dalle prediche di San Bernardino, registrate a Firenze e a Siena (1424-1427), si puo’ ricavare una delle piu’ grandi raccolte di aneddoti del Quattrocento: un corpus novellistico dove la tradizione dell’exemplum medievale, arricchita dalla cronaca, dal folklore e dalla memoria autobiografica del predicatore, e’ riproposta nella lingua dell’uso quotidiano e con una sicura padronanza della mimesi teatrale. E’ una narrativa che conosce un successo duraturo nella predicazione dell’Osservanza francescana, ed e’ poi convogliata nelle raccolte di exempla compilate dai nuovi ordini della Riforma cattolica. Questo repertorio, che e’ parte del piu’ ampio “Thesaurus exemplorum” ideato da un’equipe dell’Ecole des Hautes Etudes en Science Sociales, si propone come uno strumento di lavoro sia per chi studia la narrativa medievale e le sue piu’ tarde derivazioni di eta’ rinascimentale e barocca, sia per gli storici della spiritualita’, della mentalita’ e del costume. Le schede informano su intrecci, fonti, testi paralleli, parole tematiche, significati allegorici, formule di inizio e di conclusione, indicando sistematicamente il contesto omiletico dal quale i racconti sono tratti. L’introduzione ragguaglia sui problemi piu’ dibattuti riguardanti lo stauto letterario dell’exemplum e da’ un saggio di lettura di alcuni racconti che illustrano temi fondamentali della predicazione medievale.