La città italiana prima dell'unità. Milano, Torino, Genova (1700-1861)

P. Paola Penzo
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 20,00
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: CLUEB
Collana: Lexis. Biblioteca delle arti
Codice EAN: 9788849114010
Anno edizione: 2000
Anno pubblicazione: 2000
Dati: 244 p., ill.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Introduzione. * Capitolo Primo – LA CITTA’ ITALIANA PRIMA DELL’UNITÀ 1.1 Il piano urbanistico. 1.2 La strada. 1.3 le piazze e i poli urbani. 1.4 Gli spazi verdi. 1.5 La normativa. * Capitolo Secondo- MILANO 2.1 L’evoluzione urbana fino all’inizio del XVIII secolo. 2.2 la dominazione austriaca (1714-1796). La riqualificazione del versante nord-orientale e i Giardini Pubblici. 2.3 Il periodo francese (1796-1814). Il Foro Napoleonico. La Commissione d’Ornato e il Piano del 1807. 2.4 la Restaurazione (1815-1860). Rettifiche stradali, sostituzioni edilizie e una nuova tipologia: la galleria De Cristoforis. 2.5 La ferrovia e lo sviluppo industriale (1835-1860). 2.6 Il decennio preunitario (1850-1860). decoro e abbellimento. I Progetti per Piazza Duomo e l’ampliamento dei Giardini Pubblici. * Capitolo Terzo – TORINO 3.1 L’evoluzione urbana fino all’inizio del XVIII secolo. 3.2 la capitale del regno (1713-1798). L’ampliamento a ovest e l’urbanizzazione dei Quartieri Militari. La ristrutturazione del nucleo medioevale. 3.3 L’occupazione francese (1798-1814) fra crisi economica e ricchezza progettuale. 3.4 La Restaurazione (1815-1835). Le piazze e l’attività edilizia. 3.5 La Restaurazione (1835-1850). Il Giardino dei Ripari. I piani di ampliamento e la normativa. 3.6 Il decennio preunitario (1850-1860). La stasi apparente. L’impianto stradale e le stazioni ferroviarie. * Capitolo Quarto – GENOVA 4.1 L’evoluzione urbana fino all’inizio del XVIII secolo. 4.2 Il Settecento: il secolo della continuità. La Strada Nuovissima. 4.3 L’occupazione francese (1797-1814). L’avvio dei lavori stradali. 4.4 la Restaurazione (1815-1835). Una fase di importanti iniziative. La Piazza San Domenico: Il Passeggio pubblico dell’Acquasola. Il Piano di ampliamento delle abitazioni. 4.5 La Restaurazione (1835-1850). Tra commercio e attività edilizia: la Carrettiera Carlo Alberto e la variante al Piano di ampliamento delle abitazioni. 4.6 Il decennio preunitario (1850-1860). L’apertura di nuovi assi stradali e l’urbanizzazione delle pendici collinari. Le stazioni ferroviarie e il porto. CONCLUSIONI BIBLIOGRAFIA.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Libraccio.it, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.libraccio.it per eventuali novità e aggiornamenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it