La mafiosa

Alberto Denti Di Pirajno
Pronto per la spedizione in 5 giorni lavorativi
nuovo € 17,00
Compra nuovo
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
usato € 17,00 € 9,35 per saperne di più

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Lampi di Stampa
Collana: Lampi di memoria
Codice EAN: 9788848807241
Anno edizione: 2008
Anno pubblicazione: 2008
Dati: 299 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"La mafiosa" è un romanzo in cui la protagonista è la mafia, soggetto della vicenda, invece, è Mara Lumera, una donna di straordinaria bellezza e intelligenza. La storia, anticipatrice di un potere criminale femminile oggi attuale, è divisa in tre parti. La prima è quasi un lungo antefatto: la giovane Mara, il suo amore per il giovane, affascinante Puddu Lumera, l'ostilità dei genitori di lei, il matrimonio; quindi l'ascesa di Puddu nei ranghi della mafia, le invidie e infine l'assassinio. Mara rimane vedova, e nella seconda parte si assiste alla sua presa del potere che era del marito, la sua abilità sia di fronte ai "carusi" suoi dipendenti sia con i compari, i complici e gli avversari. Qui, nella seconda parte, oltre alla presa del potere assistiamo alla preparazione della vendetta che puntualmente Mara mette in atto nella terza parte, cui segue un inatteso finale a sorpresa. Ma tutte e tre le parti contribuiscono a disegnare un quadro veritiero della particolare realtà siciliana, in cui risaltano le ansie, i timori, i voltafaccia, i sospetti di un vivere difficile: i personaggi sono inventati ma possibili e con i loro comportamenti costituiscono il modo di "leggere" la mafia come autentico fenomeno sociale. L'autore, anzi, della mafia traccia un breve profilo storico e sociologico. In questa storia emergono anche i legami con la politica, forse all'inizio non compresi e sottovalutati, così come gli accenni a una "cupola" che tutti regola e comanda. (Gilberto Pinzi)