Manuale delle preparazioni galeniche. Arte del preparare e attrezzature per oltre 1500 formulazioni magistrali, officinali, fitoterapiche e omeopatiche

Franco Bettiol
Pronto per la spedizione in 1 giorno lavorativo
nuovo € 54,90
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Tecniche Nuove
Collana: Tecnica farmaceutica e cosmetica
Codice EAN: 9788848144667
Anno edizione: 2022
Anno pubblicazione: 2022
Dati: 768 p., ill., brossura, 5 ed.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Giunto alla quinta edizione, a oltre 25 anni dalla pubblicazione della prima nel 1995, il Manuale delle preparazioni galeniche continua ad essere il punto di riferimento per il farmacista preparatore, oltre che per chi vuole allestire o potenziare il proprio laboratorio galenico e per gli studenti. Dopo aver affrontato gli aspetti legislativi legati all'allestimento dei medicinali in farmacia, l'applicazione delle Norme di Buona Preparazione della F.U.I. XII e le problematiche relative all'organizzazione del laboratorio galenico, vengono descritte ampiamente le singole forme farmaceutiche, analizzando gli specifici eccipienti, le tecniche di esecuzione, le apparecchiature manuali o automatiche appositamente studiate per il laboratorio di farmacia e parafarmacia, le tecniche di stabilizzazione dei medicinali e i controlli da effettuare. Il Manuale ha aggiornato al 2022 l'elenco dei preparati officinali presenti nelle Farmacopee e Formulari Nazionali Ufficiali in vigore nell'Unione Europea (alcuni fra i principali Paesi) e nella Farmacopea Britannica. Notevolmente ampliate anche le sezioni dedicate alle formulazioni magistrali e fitoterapiche. Fra le nuove parti inserite troviamo: un Elenco delle modalità di prescrizione e dispensazione delle sostanze soggette a restrizioni o limitazioni, la Valutazione del rischio per l'allestimento di determinate forme farmaceutiche nelle farmacie secondo la Risoluzione europea CM/Res (2016)1 e un format di Valutazione del rischio per l'impiego di sostanze di grado non farmaceutico nei preparati magistrali. Completano la trattazione quattro ampie appendici: Elenco sostanze e preparati vegetali ammessi negli integratori alimentari e nelle preparazioni allestibili senza ricetta medica ai sensi della Nota Ministeriale del 06/12/2002, aggiornato al 2022; Lista T.M. della Farmacopea Omeopatica Tedesca; Esempi di etichettatura; di nuovo inserimento l'Appendice Tariffa Nazionale dei medicinali 2017-2018, con i commenti dell'autore.