Managing the continuum. Certainty, uncertainty, unpredicatability in large engineering projects

Franco Caron
Pronto per la spedizione in 2 settimane
nuovo € 72,88
Spedizione gratuita in Italia
Compra nuovo

Paga con Klarna in 3 rate senza interessi per ordini superiori a 39 €.

Editore: Springer Verlag
Collana: Polimi SpringerBriefs
Codice EAN: 9788847052437
Anno edizione: 2013
Anno pubblicazione: 2013
Dati: 96 p., brossura
Disponibile anche in eBook a € 46,79

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The brief will describe how to develop a risk analysis applied to a project , through a sequence of steps: risk management planning, risk identification, risk classification, risk assessment, risk quantification, risk response planning, risk monitoring and control, process close out and lessons learning. The project risk analysis and management process will be applied to large engineering projects, in particular related to the oil and gas industry. The brief will address the overall range of possible events affecting the project moving from certainty (project issues) through uncertainty (project risks) to unpredictability (unforeseeable events), considering both negative and positive events. Some quantitative techniques (simulation, event tree, Bayesian inference, etc.) will be used to develop risk quantification. The brief addresses a typical subject in the area of project management, with reference to large engineering projects concerning the realization of large plants and infrastructures. These projects are characterized by a high level of change, uncertainty, complexity and ambiguity. The brief represents an extension of the material developed for the course Project Risk Analysis and Management of the Master in Strategic Project Management (Erasmus Mundus) developed jointly by Politecnico di Milano, Heriot Watt University (Edimburgh) and Umea (Sweden). The brief may be used both in courses addressing project management subjects and by practitioners as a guide for developing an effective project risk management plan.